L’albero addobbato dai bimbi accende il Natale a Muggia. E c’è il mercatino

Al via i festeggiamenti in piazza Marconi con San Nicolò e la banda dell’Ongia
Lasorte Trieste 05/12/18 - Muggia, Luminarie
Lasorte Trieste 05/12/18 - Muggia, Luminarie

TRIESTE Mostre artistiche, addobbi speciali e tanti concerti. Sarà un Natale ricco di appuntamenti quello in programma a Muggia. Sino al 13 gennaio saranno ben tre le mostre visitabili: il Museo Carà ospiterà “C’era una volta a Muggia... Storie dall’arcipelago sottosopra”, la personale di Philip Giordano; alla Negrisin, invece, è in corso “C’era una volta in Giappone: Mukashi Mukashi…” con fiabe, mostri, giochi, poesie, spiriti e tanti libri dal Giappone.

I festeggiamenti entreranno nel vivo oggi quando in piazza Marconi - dalle 15.30 - si svolgerà “Accendiamo il Natale”. Il programma prevede un mercatino benefico (quanto raccolto sarà devoluto alle zone della nostra regione recentemente colpite dal maltempo) di addobbi realizzati dai bimbi e dalle associazioni di Muggia e di decorazioni natalizie confezionate dalla Giant Trees Foundation con rami e ramaglie di abeti caduti. Dalle 15.30 alle 16.30, l’addobbo dell’albero di Natale da parte dei bambini; alle 16 arriva San Nicolò con tanta animazione per i bambini. E alle 17.30, l’accensione delle luci dell’albero, il tutto accompagnato da cioccolata calda, pandoro, panettone, vin brulé e dalle note della banda Ongia con la collaborazione di ViviMuggia e compagnia Ongia.

Venerdì, dalle 17 alle 18 alla sala Negrisin, appuntamento speciale dedicato al “Giappone-Nati per leggere” (per bambini dai 3 anni). Il giorno dell’Immacolata Concezione, sempre dalle 17 alle 18, sarà la volta del “Concerto dell’Immacolata-Hollywood Music, le grandi colonne sonore”: suonerà l’Orchestra da camera del Fvg diretta da Romolo Gessi con l’Aurora Ensemble (ingresso a offerta libera).

Domenica, dalle 7 alle 17, saranno piazza della Repubblica, via Roma e zone limitrofe il fulcro dei festeggiamenti con il Mercatino delle pulci. Un altro classico appuntamento si svolgerà mercoledì 12 dicembre, dalle 18, al teatro Verdi con la premiazione degli sportivi 2018. Domenica 16 dicembre, dalle 7 alle 14, nei piazzali Curiel e Foschiatti (e zone limitrofe) si svolgerà un mercato straordinario. La musica tornerà protagonista domenica 16 dicembre, quando alle 10.45, in piazza Marconi, si svolgerà il Concerto sotto l’albero della Filarmonica di Santa Barbara e il brindisi di Natale in collaborazione con Vivi Muggia.—


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo