Lubiana Jazz Festival John Zorn in cartellone con le star Snarky Puppy

Un doppio evento, con un concerto in trio d’organo e una maratona musicale di 4 ore con 14 differenti gruppi impegnati a eseguire 50 sue nuove composizioni. Sarà John Zorn il personaggio di spicco della 60° edizione del Lubiana Jazz Festival, presentato ieri in municipio dall’assessore comunale alla cultura Giorgio Rossi e dai direttori artistici. Per l’edizione "tonda" dei 60 anni sono previsti 43 concerti suddivisi in 5 giornate, dal 18 al 22 giugno, ospitati in otto diversi spazi. Rossi ha rimarcato la creatività culturale che caratterizza un territorio che, attraverso la musica e la risorsa rappresentata dai giovani, si spera possa diventare un punto significativo di amicizia tra i popoli. E Gabriele Centis, direttore artistico di Triestelovejazz, ha evidenziato il reciproco supporto tra i due festival. «Un gemellaggio - ha detto - che non può che onorarci e offrirci stimolanti spunti di crescita».
A Bogdan Benigar ed Edin Zubcevic il compito di illustrare il programma, che, con una scelta bilanciata tra giovani emergenti e musicisti affermati, sia della scena musicale internazionale che slovena, a loro giudizio propone un giusto compromesso per esplorare diverse strade musicali. Zorn, che ritorna al festival dopo dieci anni, sarà protagonista il 18 giugno alle 21 di un'esibizione in trio in un progetto intitolato “Hermetic Organ” e l'indomani, dalle 19 aprirà con il quartetto Masada il concerto-maratona. Ma la rassegna, una delle più longeve d'Europa, riserva altre presenze illustri, come Peter Evans, Marc Ribot e John Medeski.
La Bagatelles Marathon presenta 14 differenti formazioni (scisse in due set da 7 band ciascuno) alle prese con 50 delle composizioni contenute nella collezione "Bagatelles" (300 nuove composizioni scritte da Zorn tra marzo e maggio 2015). Saranno coinvolti nell'impresa sia storici collaboratori del funambolico artista americano che talentuosi giovani musicisti rock, jazz e classici: in quattro ore sul palco si alterneranno alcuni dei più apprezzati protagonisti della scena newyorchese. L’altro nome forte del cartellone è quello degli Snarky Puppy. A chiudere la rassegna, sabato 22 giugno alle 22, arriva infatti il gruppo vincitore di tre Grammy Award. Definiti una delle più emozionanti band del secolo, gli Snarky Puppy sfuggono a qualsiasi definizione, ponendosi al confine (e oltre) tra i più disparati generi. Programma completo e informazioni su www.ljubljanajazz.si. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo