Monica Guerritore e Veronica Pivetti nelle stagioni dell’Ert
Ad aprire le stagioni del circuito dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, a fine ottobre ci sarà la storia di Tony Manero accompagnata dalla musica dei Bee Gees. La febbre del sabato...

Ad aprire le stagioni
del circuito dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, a fine ottobre ci sarà la storia di Tony Manero accompagnata dalla musica dei Bee Gees. La febbre del sabato sera arriverà nel circuito nell’allestimento del Teatro Nuovo di Milano per la regia di Claudio Insegno. Tra le novità del 2017/2018 ci sarà anche Paolo Rossi con il suo nuovo testo, L’improvvisatore, un’autobiografia teatrale che si trasforma in manuale sulla professione del comico. In tema di comicità, non la faranno mancare Roberto Ciufoli, Gaspare e Max Pisu, protagonisti di Sabbie mobili, spettacolo che si avvale della regia di Alessandro Benvenuti ed è prodotto da Artisti Associati. La compagnia diretta da Walter Mramor presenterà altri due testi: Mariti e mogli, la versione teatrale di uno dei più riusciti lungometraggi di Woody Allen, il cui adattamento, regia e interpretazione sono di Monica Guerritore, affiancata da Francesca Reggiani, Pietro Bontempo e Antonio Zavatteri; e Victor & Victoria, anche in questo caso un libero adattamento dall’omonimo film di Blake Edwards, interpretato da Veronica Pivetti per la regia di Emanuele Gamba. Restando in regione, per il Teatro Stabile del FVG la novità sarà rappresentata da Das Kaffeehaus, testo che Rainer Werner Fassbinder ha sviluppato partendo dalla Bottega del caffè di Goldoni. La Contrada di Trieste ha optato per un testo di Sergio Pierattini, diretto da Nicola Pistoia, “La cena perfetta”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video