Nell’obiettivo di Cunja il matrimonio creativo tra design e mosaico

SPILIMBERGO

La triestina Valentina Cunja protagonista della mostra fotografica di “CREAttivo. Eccellenze Fvg fra arte e impresa” il progetto ideato da Sabrina Zannier per Maravee che si apre domani alle 11 a Palazzo Tadea, nel Castello di Spilimbergo (su prenotazione chiamando o inviando un messaggio whatsapp al numero 347-8174350). Il progetto ha mosso i primi passi in pieno lockdown assieme alla Scuola Mosaicisti del Friuli attraverso il Concorso Mosaico&Design, finalizzato all’inserimento di un intervento musivo in tre oggetti d’arredo: il piano lavoro della cucina Loft progettata da Michele Marcon e prodotta da Snaidero, il pouf Brick disegnato da Paola Navone per Gervasoni, la sedia Dining di Michele De Lucchi per Very Wood. Terminata la produzione aziendale, i prodotti sono stati consegnati alla Scuola spilimberghese, dove gli artisti vincitori del concorso di idee, Luis Guerra Sobejano, Beatrice Tagliapietra e Polina Kazanovska, hanno realizzato un’opera musiva capace di dialogare con il design dell’oggetto.

I processi produttivi di questi tre elementi d’arredosono stati fotografati — all’interno delle aziende e alla Scuola Mosaicisti — da Valentina Cunja, formatasi all’università di Lubiana come stilista e fotografa dai cui lavori traspare un interesse per le forme ibride di creatività, nel video di Stefano Marzona con il montaggio di Cabiria Lizzi. Raccolte in due delle tre sale della mostra, le immagini della Cunja mettono in scena il sapore della creatività sostenibile, la bellezza di una produzione fatta ad arte. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo