Note al tramonto, l'operetta si ascolta in barca

La laguna con il mutare dei colori di secondo in secondo, la musica – nello specifico le arie di operetta – e, a completamento, la degustazione di vini. Tutto ciò a bordo di una motonave che percorre i canali della laguna di Grado all’ora del tramonto. Lo spettacolo è garantito.
Continua con successo la rassegna “Sull’Onda dell’Operetta”, che proprio questa sera propone un nuovo appuntamento con “La Ville Lumiere, l’operetta e dintorni”, che vedrà esibirsi a bordo della “Nuova Cristina” la cantante Marzia Postogna, il fisarmonicista Stefano Bembi e il chitarrista Eduardo Contizanetti. Tutti fanno parte dell’Associazione internazionale dell'operetta che ha programmato i quattro, seguitissimi appuntamenti messi in calendario per l’estate.
L’iniziativa, organizzata dall'associazione culturale Promoturismo Alpe Adria con il sostegno del Comune, abbina, dunque, l’affascinante atmosfera della laguna vista al tramonto alle emozioni che solo la musica sa offrire. Il tutto sorseggiando qualche calice di vini sia regionali che della Slovenia e Croazia.
«È un evento molto gradito – afferma l’assessore alla cultura, Elisa Polo - in quanto è stata trovata una giusta chiave per far apprezzare il nostro patrimonio lagunare in compagna di un genere musicale come l'operetta che è molto apprezzato dai turisti italiani ma anche dagli stranieri».
I brindisi di questa sera si faranno con i vini dell’azienda Petrucco di Buttrio. La “Nuova Cristina” mollerà gli ormeggi dal porto di Grado alle 19. L’incantevole viaggio durerà circa due ore.
Il prossimo, conclusivo, appuntamento è fissato per il 30 agosto con “Operetta, mio amore!”, che vedrà protagonista il tenore Andrea Binetti che proprio domani riceverà al Parco delle Rose, nell’ambito del Festival della canzone del Friuli Venezia Giulia, il riconoscimento per la sua carriera, il “Premio Città di Grado”.
L’ultimo appuntamento stagionale prevede il brindisi con i vini dello sloveno Lisjak delle valli del Vipacco.
In caso di maltempo gli incontri si terranno all'interno dell'imbarcazione ancorata in porto. Il biglietto d’ingresso per ogni singolo evento costa 20 euro e comprende il giro in barca con l’esibizione musicale e l'assaggio illimitato di tutte le prelibatezze previste per la serata.
Riproduzione riservata © Il Piccolo