Note Nuove di Euritmica da Mafalda Minnozzi a Vinicio Capossela

udine. Euritmica chiude il 2019 di NoteNuove con una serie di cinque concerti dal 14 novembre al 9 dicembre a Udine, Tricesimo, San Michele del Carso. Ad aprire la serie, il concerto della vocalist Mafalda Minnozzi che giovedì 14 novembre si esibisce con il suo American Quintet nella Cantina del Castello di Rubbia di San Michele del Carso, con inizio alle 20 e con la collaborazione dell’Associazione Culturale Nuovo Corso e dell’Azienda Vitivinicola Castello di Rubbia. Vinicio Capossela arriverà al Teatro Nuovo Giovanni da Udine domenica 17 novembre alle 18. 30 con il suo tour teatrale “Ballate per Uomini e Bestie”, un canzoniere che evoca un medioevo fantastico fatto di bestie estinte, cavalieri erranti, fate e santi. Il 24 novembre, al Teatro Garzoni di Tricesimo è la volta di “Kama”, disco d’esordio di Velliscig, cantautore udinese, chitarrista e cantante in varie formazioni che da tre anni è anche la voce dei Quintorigo, con i quali ha realizzato il doppio album “Opposites” (presentato dal vivo in Italia nel corso degli ultimi due anni). L’8 dicembre, sempre al Teatro Garzoni di Tricesimo (con inizio alle 18): dalla Francia (ma sono italianissimi, con un friulano nella band) arrivano i “rockambolici” Guappecarto’con il nuovo album “Sambol – AmoreMigrante”. L’ultimo concerto di Note Nuove 2019 vede il ritorno della band Love Caravan con il progetto “50th Woodstock Anniversary” , il primo in Italia nato per celebrare l’importante ricorrenza di quello che viene considerato il padre di tutti i festival. La band, che chiude la sua stagione sul palco del Teatro Palamostre di Udine il 9 dicembre alle 20. 30, è composta da dieci tra i migliori musicisti professionisti del Friuli Venezia Giulia, con il featuring di Anthony Basso, affermato chitarrista della scena rock blues internazionale, e ospiterà sul palco, oltre ad una doppia sezione fiati, alcuni special guest quali Fabio Drusin, Gianna Chillà ed Alessio Velliscig. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo