“Passeggeri notturni” di Carofiglio su RayPlay

ROMA. Una serie che esplora il tema della giustizia nelle sue molteplici sfaccettature attraverso la narrazione che ne fa il personaggio protagonista, Enrico (Claudio Gioè), conduttore radiofonico di una trasmissione serale in cui gli ascoltatori raccontano le proprie vicende personali. Sono tratti dai racconti contenuti nelle raccolte «Passeggeri Notturni» (Einaudi, 2016) e «Non Esiste Saggezza» (Rizzoli, 2010) di Gianrico Carofiglio i 10 episodi da 13 minuti ciascuno riuniti sotto l'unico titolo «Passeggeri Notturni» (con la supervisione editoriale dello stesso Carofiglio) in arrivo in esclusiva su RaiPlay da oggi. Dietro la macchina da presa Riccardo Grandi che, oltre alla regia, firma la sceneggiatura con Francesco Carofiglio, Salvatore De Mola e Claudia De Angelis. Insieme a Gioè protagonisti Nicole Grimaudo, Gian Marco Tognazzi, Marta Gastini, Alessio Vassallo, Giampiero Judica, Paolo De Vita, Caterina Shulha, Ivana Lotito, Giorgio Musemeci, Francesca Figus, con Alessandro Tiberi e Paolo Sassanelli. Enrico (Gioè), conduttore radiofonico di una trasmissione di grande successo, intrattiene il suo pubblico raccontando le storie degli ascoltatori. L'incontro con Valeria (Grimaudo), una donna misteriosa, cambierà la sua vita. Un racconto psicologico e letterario unito ad un intreccio noir.

«Passeggeri Notturni» diventa anche un film a capitoli da 90 minuti, che sarà protagonista della prima serata di venerdì 20 marzo su Rai3. La trama unisce il racconto psicologico e letterario a temi contemporanei in un intreccio noir. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo