Profumi e colori in Viale: è la Fiera di San Nicolò

Alle 12 in Largo Bonifacio il taglio del nastro del mercatino più amato dai triestini. Nei gazebo 111 espositori tra oggettistica, artigianato e i classici sapori natalizi
Folla in Viale per la Fiera di San Nicolò (Lasorte)
Folla in Viale per la Fiera di San Nicolò (Lasorte)

TRIESTE La classica ritorna in città, annunciando il respiro del Natale e rievocando le tradizioni dei tempi andati. La Fiera di San Nicolò riapre oggi, martedì 1° dicembre, i battenti e resterà aperta al pubblico sino alla sera di martedì 8 dicembre, in occasione della celebrazione della Santa Concezione. Il teatro fieristico non si tocca e permane il salotto cittadino confermato dal Comune di Trieste, ente promotore e organizzatore, ovvero il Viale XX Settembre, nel tratto compreso tra Largo Bonifacio e via Ireneo della Croce.

I primi assaggi in cifre parlano di oltre un centinaio di stand - 111 per la precisione -, espositori provenienti dalle varie regioni italiane e dall’estero, di cui tre preposti alla mescita di bevande e pietanze al consumo. Un quadro consolidato quindi, fatto di commercio, artigianato e vetrine di oggettistica varia, ma anche di intriganti profumi, colori e sapori che preannunciano le “calorie” natalizie.

Il tutto incastonato nuovamente nella formula logistica varata due anni fa, ovvero con l’allestimento di tecnostrutture poste al centro del Viale, opzione che di fatto ha snellito il traffico dei visitatori, concedendo maggior scorrimento anche in prossimità degli esercizi stanziali della zona: «Si tratta del proseguimento delle iniziative post-Barcolana - ha affermato Edi Kraus, assessore comunale allo Sviluppo e Attività economiche -, un percorso commerciale cittadino voluto dal Comune per animare un periodo solitamente stanco come quello autunnale sotto il profilo turistico, una condizione generale che avvolge direi tutta l’Italia. Un calendario avviato con la Festa di San Martino e il Mercatino francese - ha ribadito - che continuerà poi con il Mercatino di Natale in piazza Sant’Antonio e che ora ci porta a una delle classiche sicuramente più amate a Trieste».

Perché tanto amore per la Fiera di San Nicolò: «Non si tratta solo di una manifestazione commerciale - ha sottolineato l’assessore Kraus -: quando parliamo della Fiera di San Nicolò evidentemente siamo portati a rievocare gli anni dell’infanzia e ricordarci questo clima tradizionale particolare magari come uno dei più sereni. Mi piace capirlo così, ma di fatto - ha ribadito - si tratta veramente di una classica, una tradizione amata da buona parte della cittadinanza».

Il fatidico taglio del nastro della Fiera di San Nicolò è in programma oggi alle 12, nel corso di una breve cerimonia inaugurale in Largo Bonifacio, la zona sita all’inizio del Viale XX Settembre, alla presenza dello stesso assessore Edi Kraus.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo