Quando metterci la faccia è rischiare grosso

“Non conta ciò che si possiede ma ciò che si rischia di perdere”. Se da un libro ci aspettiamo non solo una piacevole compagnia, ma un aiuto a rivoluzionare il nostro modo di leggere il mondo e di agire, Nassim Nicholas Taleb merita di entrare tra i nostri autori preferiti. “Rischiare grosso - L’importanza di metterci la faccia nella vita di tutti i giorni”, è una presa di coscienza delle scelte che ci accompagnano ogni giorno e della necessità di superare l’inerzia e di assumerci il rischio insito in ogni decisione. Un approccio utile, forse indispensabile, a livello individuale e di società per evitare un progressivo degrado al quale ci consegna l’apatia e l’inerzia di fronte ai tanti “cigni neri”, eventi drammatici ma non così imprevedibili, che affollano la nostra contemporaneità.
Taleb è un saggista rigoroso, ma il suo stile iconoclasta e la sua ironia sono capaci di suscitarci un sorriso anche sull’orlo del burrone. (Libreria Cluf, Udine)
Riproduzione riservata © Il Piccolo