Quattro ore di show e fuochi al Capodanno made in Trieste

Quattro ore di musica “made in Trieste” e divertimento più gli immancabili fuochi d’artificio a salutare l’arrivo del 2016: ecco la ricetta del Comune di Trieste che ha chiamato a suonare sul palco di piazza Unità due apprezzate band locali - Brazos Black Suit Trio e Cindy & The Rock History - che faranno ballare triestini e turisti con musica per tutti i gusti e per tutte le età. Dopo il cenone, naturalmente: perché le danze si apriranno alle 22 (con il Brazos Black Suit Trio) per chiudersi attorno alle 2 del mattino. A mezzanotte in punto e per un quarto d’ora, i fuochi d’artificio (dal molo Audace): verranno usati quelli “radenti”, sfere cioè sparate con un’angolatura particolare, il più vicino possibile all’acqua. E poi spazio ai fuochi acquatici, che si immergono sott’acqua per poi esplodere in superficie.
Un tanto per i fuochi “organizzati” dal molo Audace. Fate attenzione, però: l’ordinanza emessa dal Comune concede lo sparo di petardi, mortaretti e soci solo in una finestra oraria compresa fra le 23.30 di oggi e l’una del mattino del primo dell’anno. E soltanto fuori dal centro. Stop. Il divieto sarà valido anche nell’ora e mezza “libera” nell’area compresa tra via Mercato Vecchio, Pozzo del mare, via del Teatro romano, corso Italia, piazza della Borsa, via Canal Piccolo, piazza Tommaseo, riva Tre Novembre, riva del Mandracchio. Rischiate di iniziare il 2016 con una bella multa tra i 25 e i 150 euro. Ancora: confermata pure la cosiddetta ordinanza anti-vetro. I pubblici esercizi di piazza Unità e delle vie circostanti non potranno quindi somministrare all’esterno e in vendita per asporto bevande di qualsiasi tipo se non in contenitori di plastica o carta, dalle 21 di oggi alle 2.30 del primo gennaio.
Infine, diamo un’occhiata alla viabilità rivoluzionata nella notte di San Silvestro: già dalle 8 di oggi e fino alle 8 di domani divieto di sosta e fermata in piazza Piccola, via della Muda Vecchia e dell’Orologio. Verranno inoltre spostati a largo Granatieri gli stalli riservati ai disabili e alla polizia locale di piazza Piccola. In concomitanza con lo spettacolo serale poi, dalle 22 di oggi alle 2.30 di domani (o comunque fino al termine della manifestazione e delle operazioni di pulizia) verrà istituito il divieto di transito lungo le rive (riva 3 Novembre, Caduti per l’italianità e del Mandracchio) nel tratto compreso tra piazza Tommaseo e via Mercato Vecchio, per le sole aree di competenza del Comune. Le uniche deroghe riguarderanno i veicoli di emergenza e di soccorso, oltre a quelli autorizzati dagli organizzatori della manifestazione e ai mezzi impiegati nelle operazioni di pulizia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo