Riccardo Risaliti e le stelle per le Note del Timavo

il concerto
Secondo appuntamento per Note del Timavo – Tango da Pensare Estate, oggi, alle 21, al Castello di Colloredo di Monte Albano per l’evento “Pari e dispari, matematica, musica e arte, sentieri paralleli verso la vetta della conoscenza” . Di scena Riccardo Risaliti, grande pianista, studioso, revisore di testi musicali e didatta, maestro di intere generazioni di musicisti di calibro internazionale. Presenterà un programma incentrato sulle Variazioni Goldberg di J. S. Bach, introdotte dalla breve prefazione a cura di Lorenzo Pizzuti, astrofisico, che collegherà Leonardo da Vinci alla matematica, questa alla fisica del suono, la matematica nella musica alle simmetrie di Bach. Ancora per la serata, sarà possibile visitare la mostra “L’idea in atto, l’organo di Leonardo, dal folio, recto, del Codice di Madrid II, 1500-2008” , dedicata agli strumenti non convenzionali colti dalla storia e costruiti dall’artista Mario Buonoconto. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Info su: www. puntomusicale. org
Riproduzione riservata © Il Piccolo