Ritornano Santoro e Lerner e la Rai pensiona “Ballarò”

ROMA. Talk show ridimensionato, nuovi format che puntano su reportage e storie, il ritorno di Michele Santoro e Giovanni Minoli. Sono le novità sul fronte informazione nel prossimo autunno televisivo.
La novità principale in casa Rai è l'addio a “Ballarò”, che significa anche la fine del talk show tradizionale. «Basta lenzuolate di tre ore», è la parola d'ordine che ha spinto la direttrice di Rai3 Daria Bignardi ad orientarsi su un nuovo format. Lo scettro del martedì sera passa a Gianluca Semprini, che condurrà una trasmissione di un'ora e mezza, che promette interviste veloci e dirette, evitando il pollaio. “Politics, tutto è politica” al via il 6 settembre. A seguire, il martedì sera, la versione serale di “Mi manda Rai3” con Salvo Sottile. Bianca Berlinguer sarà alla guida di un programma pomeridiano dalle 18.30 alle 19, che vedrà Michele Santoro tra gli autori, poi anche di una seconda serata da febbraio. L'ex conduttore di Servizio Pubblico, al ritorno sulla tv pubblica dopo cinque anni, realizzerà con la sua factory anche sei prime serate su Rai2. Altro ritorno è quello di Gad Lerner con “Islam, Italia” in seconda serata su Rai3.
A Mediaset, la novità è l'arrivo di Nicola Porro, reduce da “Virus”, che condurrà due appuntamenti settimanali d'informazione in seconda serata su Canale 5 con un'edizione rinnovata di “Matrix”, al via con una puntata speciale con Piero Chiambretti. Le novità di Retequattro sono due: in prime time “La settima porta”, programma inedito di documentari e approfondimenti, e “Il terzo indizio” con Alessandra Viero, che resta alla guida di “Quarto grado” con Gianluigi Nuzzi.
Diverse novità anche per La7. Giovanni Minoli torna in tv con uno spazio di 45 minuti da metà settembre a fine giugno per le sue classiche interviste faccia a faccia, scontrandosi in parte con Fabio Fazio su Rai3. Un altro ritorno è quello di Luca Telese, che dopo tre anni di “Matrix” porta a La7 un approfondimento di cronaca in partenza da gennaio.
Riproduzione riservata © Il Piccolo