Sara, creatrice di Spider-Man con lei l’Italia è tra i vincitori

LOS ANGELES. C'è anche un po’ di Italia in questa edizione numero 91 degli Oscar. “Spider-Man: Un Nuovo Universo” ha vinto l'Oscar per il miglior film di animazione e Sara Pichelli, disegnatrice di fumetti di Porto Sant'Elpidio (Fermo), classe 1983, è fra gli animatori impegnati nel progetto. «Sara Pichelli ha creato il personaggio di Miles, ha fatto il lavoro pesante, poi per noi è stato facile portarlo sullo schermo», ha detto il regista Peter Ramsey dal palco della sala stampa degli Oscar esprimendo parole di gratitudine per la disegnatrice italiana che ha creato il personaggio principale, il ragazzino di colore protagonista del film.
Pichelli, 35 anni, è stata scoperta da Marvel Comics in una ricerca internazionale di talenti. Dopo aver lavorato su diversi titoli, come Namora, è stata coinvolta come artista principale nel secondo volume di Ultimate Comics: Spider-Man. «Non era proprio per me, mi sentivo come un piccolo ingranaggio in una macchina», ha detto di questo lavoro, ma oggi è tra i nomi più quotati internazionalmente tra i giovani. «Credo che la scelta abbia una motivazione politica, soprattutto per il periodo in cui è nato - ha commentato alla vigilia dell’Oscar parlando del suo supereroe -. Nel 2011 c’era Obama e gli Stati Uniti stavano vivendo un momento di fermento. In America parlare di minoranze è complicato, avere intorno persone di etnie miste è all’ordine del giorno, quindi non vederlo riflesso nei fumetti, che rappresentano la cultura pop per eccellenza, faceva strano. È stata un’esigenza naturale». La disegnatrice ha raccontato che quando alla Marvel le hanno detto che avrebbero ucciso Peter Parker, la sua reazione è stata: «quindi io sarò quella che darà il volto a colui che ha ucciso Peter Parker?». «I fan dei fumetti hanno un’affezione smodata per i loro beniamini - ha aggiunto - ma devo dire che nonostante il pubblico si fosse inizialmente spaccato, il nuovo Spider-Man è poi diventato un instant classic, è amatissimo».
Riproduzione riservata © Il Piccolo