Sul torpedone dei trapiantati

Commedia leggera, “Torpedone trapiantati” (Einaudi, pagg. 141, euro 15,00), storia di una «comitiva di sopravvissuti», che a dieci anni dall’intervento per il trapianto di fegato raccoglie cento ex...

Commedia leggera, “Torpedone trapiantati” (Einaudi, pagg. 141, euro 15,00), storia di una «comitiva di sopravvissuti», che a dieci anni dall’intervento per il trapianto di fegato raccoglie cento ex degenti e rispettive famiglie per una rimpatriata. Tra questi c’è Francesco, che è titubante, non sa se partecipare o meno, ma alla fine, trascinato per un orecchio dalla mamma, sale con lei sul torpedone. Acciacchi, fobie, farmaci indispensabili e piccole miserie: i protagonisti di questa gita somigliano ciascuno a una maschera della commedia, dal timido al giullare, dallo sbruffone al pauroso. In comune hanno il fatto di essere nati due volte, che è un dono immenso, ma anche una responsabilità. Quella di dover essere felici.

Riproduzione riservata © Il Piccolo