Summer Party a Trieste nel segno di Elton John

TRIESTE. Michela Grilli, Alessandro Leonzini, Maurizio Vercon, Marco Ballaben, Giancarlo Spirito, Leonardo Zannier, Enkeleida Kodra e C.J. Marvin. Grandi ospiti musicali (e qualche ulteriore presenza a sorpresa) per la festa di chiusura della stagione del Teatro di San Giovanni. Giovedì alle 20.30 va in scena “One Night Only – Summer Party” (ingresso unico 5 euro), serata musicale che vedrà salire sul palco artisti di primo piano della scena nazionale e internazionale. Lo spettacolo promette un paio d’ore di divertimento sulle ali di grandi successi e canzoni originali, in uno show che vuole riservare un caloroso benvenuto all’estate. Con questo appuntamento, il teatro e l'associazione culturale Petit Soleil che ne cura la gestione saluteranno gli spettatori che hanno seguito la programmazione in questi due anni e anticiperanno qualche chicca della prossima stagione. Deus ex machina della serata e collante tra gli artisti in scena è C.J. Marvin, pianista e compositore australiano di nascita, ma triestino d’adozione, che da anni vive in Norvegia e da un decennio porta con successo in tutto il mondo “The Elton Show - A Celebration of the Rocket Man”, spettacolo-tributo all’occhialuto pianista inglese. Nato a Melbourne nel ‘64, C.J. Marvin ha suonato o collaborato con artisti come Eric Clapton, AC/DC, Jon Lord, Nik Kershaw, Eros Ramazzotti, Modern Talking, Michael Cretu e Sandra). Accanto a lui si esibiscono in forma stabile dal 2014 i triestini Giancarlo Spirito (percussioni), Alessandro Leonzini (basso), Maurizio Vercon (chitarre) e Michela Grilli (backing vocals). Nella sua città ha voluto riunirli tutti per questa speciale occasione in una “all star band”, la stessa che lo accompagnerà poi nelle sue tournée internazionali per l'Elton Show, già applaudito in Italia, Slovenia, Germania, Svizzera, Scandinavia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada e Australia. La serata servirà infatti anche a promuovere il tour estivo: l’Elton Show 2018 partirà il 1° luglio e, dopo Jesolo, Como, Rovigo, Padova, Mirano e Asiago toccherà anche Udine prima di sbarcare in Svizzera, Norvegia e Olanda. Durante la serata la big band non eseguirà però brani di Elton John: ognuno dei musicisti presenterà un suo specifico repertorio, sia di cover di grandi successi internazionali che di brani originali. Ammirato con successo lo scorso anno anche al teatro Bobbio con Marco Ballaben alle tastiere,The Elton Show ,celebrazione live dei grandi successi di Elton John, dal 1970 agli anni Novanta, rappresenta molto più che un semplice “tributo”: lo spettacolo ricrea perfettamente lo spirito delle performance classiche dell'artista britannico.
Gianfranco Terzoli
Riproduzione riservata © Il Piccolo