Trieste, dall’abito alla luna di miele: nozze in vetrina a “TiSposi” FOTO

TRIESTE Il matrimonio, dopo il trasloco, è probabilmente uno dei momenti più stressanti della vita. Passato l’attimo di euforia post domanda ufficiale in cui la fidanzata rivive mentalmente più e più volte il film della cerimonia, dalla sceneggiatura si passa ai fatti.
Il giorno del “sì, lo voglio” si avvicina a passi da gigante ma, soprattutto, è meglio evitare il fai da te, che può trasformare il giorno più bello della vita in una catastrofe annunciata. E affidarsi alla guida e all’esperienza del professionista del wedding planning, una via di mezzo tra un generale esperto in strategia militare e un monaco zen dai nervi saldi.
Si inaugura sabato mattina alle 10 al Magazzino 42 della Stazione Marittima la seconda edizione della rassegna “TiSposi”, dedicata al “mariage” in tutte le sue sfumature. Una due-giorni per pianificare, prendere ispirazione e mettere in moto la complessa macchina organizzativa del gran giorno. Che il wedding day sia in versione low cost per pochi intimi o in pompa magna con boccolute bambinelle che spargono petali di rosa lungo la navata, la lista “oggi sposi” è impegnativa: dagli abiti da cerimonia alla location per il ricevimento, dalle bomboniere al video, al viaggio di nozze, fedi, colonna sonora, tableau de mariage, trucco e via discorrendo.
Una filiera a tutto tondo, rappresentata dalle decine di professionisti ed espositori del settore riuniti nella romantica e pragmatica vetrina di “TiSposi”, la cui regia è curata da Smile Service con il patrocinio della Camera di commercio. E ancora degustazioni, intrattenimenti, dimostrazioni, “confettate” e mini sfilate per scoprire l’eccellenza legata all’“operazione matrimonio”, nicchia di mercato sempre più strutturata, grazie a una nuova concezione manageriale del wedding.
Ma la rassegna non si limita al settore nozze in senso stretto, ma anche le altre “cerimonie” e, quindi, battesimi, cresime, feste di laurea, anniversari, fidanzamenti e perché no, seconde o terze nozze.
Tra le novità del 2015, la presenza della Slovenia con le Camere dell’artigianato di Capodistria e Sežana. «Siamo molto soddisfatti delle collaborazioni avviate con i portali di settore e l’apporto dei social nella veicolazione della manifestazione, grazie ai quali l’evento godrà di un’estesa visibilità sul territorio e tra il pubblico» commenta Roberta Zorovini di Smile Service.
Il fine settimana dedicato a matrimonio e dintorni seguirà sabato l’orario dalle 10 alle 20, domenica invece sarà visitabile dalle 10 fino alle 19, con ingresso intero 5 euro e ridotto per le coppie di futuri sposini. Informazioni su www.tispositrieste.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo