Trieste, vampiri e manga da San Giusto in città

TRIESTE Ritorna il consueto doppio appuntamento di fine estate con il cosplay e i giochi di ruolo dal vivo. L’associazione Ruoleggi dei Caraibi propone infatti uno speciale fine settimana dedicato agli amanti del gioco e del travestimento.
Si parte sabato 26 agosto - dalle 19 - al Toti (piazza della Cattedrale 4/A), con una serata dall’atmosfera gotica dedicata al mondo delle tenebre e alle sue creature, i vampiri. Tra le mura del Toti andrà infatti in scena il gioco di ruolo live basato sull’ambientazione Camarilla di “Vampire The Masquerade”, il celebre role-playing game sviluppato dalla statunitense White Wolf.
«Si tratta di un gioco di ruolo che proponiamo, con ambientazioni, personaggi e storie differenti, ormai da quattro anni - raccontano le organizzatrici Cap e Zia Turpin -. Quest’anno andrà in scena il prequel delle storie precedenti». In questo gioco di ruolo i tipici stereotipi “vampireschi”, come la repulsione all’aglio o alle croci per esempio, non accomunano tutti i personaggi ma sono “difetti” che alcuni vampiri hanno, elencati con la massima precisione, insieme ai pregi - nelle singole schede dei partecipanti - che saranno consegnate nel corso del briefing che precederà il gioco vero e proprio.
Anche quest’anno l’attività sarà gestita da due master, Erry e Romu, che stanno lavorando già da un anno all’ambientazione e ai personaggi per questo live. Una trentina circa i giocatori, con le iscrizioni ormai chiuse per tutto esaurito.
«Quest’anno tra i partecipanti ci saranno anche i membri di altre associazioni, Costola del Barbari, Alea, Cavalieri dell’Esagono e Trieste diventi gioco, che si occupano di giochi di ruolo sul territorio, con l’obiettivo di avviare una collaborazione continuativa per dar vita a un maggior numero di eventi di questo tipo», spiega Zia Turpin.
Domenica 27 agosto invece sarà la volta della quinta edizione del Contest Cosplay di fine estate, che anche quest’anno si svolgerà all’interno del Giardino pubblico, dove sarà allestito un palco e saranno messi a disposizione dei camerini per trasformarsi con costumi, trucchi e accessori nel personaggio scelto per la competizione.
Si potrà trarre ispirazione da manga, anime, cinema, videogiochi, giochi di ruolo, libri, ma anche presentare un personaggio inedito. Il contest si aprirà alle 16, mentre dalle 11 alle 14 ci si potrà iscrivere direttamente sul posto o perfezionare l’iscrizione già fatta on-line (per informazioni consultare la pagina Facebook dei Ruoleggi dei Caraibi).
Moltissimi i premi in palio per le varie categorie, che saranno assegnati in base al giudizio di una giuria di esperti. Ci sarà un premio per il miglior maschile, che l’anno scorso è stato vinto da Kochi e dal suo Nazgul, personaggio tratto da “Il Signore degli anelli”. E ancora premi per il miglior femminile, per la miglior coppia, per il miglior gruppo, per il miglior originale, un premio della giuria, delle menzioni speciali e il “premio martirio”, assegnato al cosplayer più coraggioso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo