Uno spettacolo multisensoriale per i Pinkover a San Giusto

Al castello l’esecuzione integrale degli album “Wish You Were Here” e “Animals”

TRIESTE. L’esecuzione integrale degli album “Wish You Were Here” e “Animals” per una “Experience The Essence of Pink Floyd”. Oggi, sabato 27 luglio, alle 21, il castello di San Giusto ospiterà nuovamente la band dei Pinkover - impegnata dal 2003 in un lavoro di ricerca per ricreare al meglio le musiche e le atmosfere della leggendaria band inglese - in un evento, in collaborazione con l’associazione Musica Libera, inserito nel cartellone di Trieste Estate. I Pinkover eseguiranno nella loro interezza, in ordine cronologico, gli album del 1975 e del 1977: due capolavori che hanno in comune la caratteristica di essere dei “concept”, dischi cioè dove un filo conduttore lega ogni brano.

La band nasce a Trieste per volontà del chitarrista e cantante Federico Mreule. «Quello di oggi - rimarca Mreule - analogamente ai precedenti non sarà un semplice concerto, ma uno spettacolo multisensoriale che richiede diversi mesi di preparazione e di prove e molte ore di lavoro. Dietro all’esibizione infatti c’è un grande dispendio per portare in scena uno spettacolo completo come già accaduto in passato con successo al Teatro romano, al Politeama Rossetti e al castello di San Giusto, facendo registrare sempre il tutto esarito».

I Pinkover sono impegnati nella realizzazione del progetto in tutte le sue minime sfaccettature sia a livello artistico che organizzativo. Anche quest’anno, protagonista della serata sarà Il Muro, una parete realizzata in polistirolo e composta da decine di mattoni. «Questo elemento scenografico - riprende Mreule - svolge la funzione di un enorme schermo dove verranno proiettati filmati e video - interamente realizzati dalla band e nello specifico da Alessandro Conte - che accompagneranno lo spettatore durante l’esecuzione dei brani. Sarà insomma una full immersion multimediale per raccontare storie e illustrare messaggi universali che, a distanza di anni, risultano essere ancora attualissimi».

Del tutto inediti saranno invece video proiettati e il pupazzo del maiale, The Pig - a cura della scenografa Elena Greco - che segue a The Teacher, il Maestro, protagonista del precedente show incentrato sul doppio album The Wall del 1979. I biglietti sono acquistabili in prevendita sul circuito Vivaticket o alla biglietteria del castello dalle 20. Chi fosse già in possesso del tagliando potrà accedere già dalle 19.30.

Riproduzione riservata © Il Piccolo