Uri Caine e Anthony Joseph tra le stelle di Jazz & Wine: ecco il cartellone

A Cormons, Gradisca, Gorizia in concerto anche Fatoumata Diawara, Marc Copland, Camilla George. È la 27° edizione organizzata da Controtempo

Alex Pessotto

Ventotto eventi in cinque teatri e in diciotto fra cantine, aziende vinicole, dimore storiche e locali vari. Perché, come ormai da tradizione, “Jazz & Wine of Peace” intende abbinare la buona musica alle eccellenze del territorio riguardo al campo enologico. Che, si sa, non sono poche.

Per l’edizione numero 27 della kermesse, il circolo Controtempo, che la organizza, ha invitato come sempre numerosi artisti del panorama internazionale.

Si va da mercoledì 23 a domenica 27 ottobre con un prologo lunedì 21, alle 20.30, al Kulturni dom di Gorizia: ci sarà la Zerorchestra ad accompagnare “Girl shy” (Tutte e nessuna), film muto del 1924.

Tra gli ospiti ci saranno poi il pianista Jason Moran in “Solo” (mercoledì 23 alle 18, alla sala Bergamas di Gradisca) e il quartetto del violoncellista Erik Friedlander (domenica 27, alle 14, a Vila Vipolže) con ospite speciale un altro pianista di spicco: Uri Caine, sempre molto atteso in regione.

Nella giornata conclusiva, il 27 ottobre, è pure prevista l’esibizione alle 20.30, al Comunale di Cormons, del quartetto capitanato dal chitarrista Kurt Rosenwinkel per “The Next step Reunion”.

Sempre il teatro di Cormons, con inizio alle 21.30, ospiterà giovedì 24 il quartetto della sassofonista Camilla George, venerdì 25 l’omaggio in sestetto del percussionista Hamid Drake a Alice Coltrane e sabato 26 Anthony Joseph, cantante, ma pure poeta, scrittore e attivista.

Invece, nel giorno di apertura, mercoledì 23, l’evento serale avrà per cornice quella del teatro Verdi di Gorizia: dalle 21, la protagonista sarà Fatoumata Diawara, cantautrice, chitarrista e attrice.

Ma davvero tanti sono i nomi importanti del festival.

Ecco che un altro pianista di rilievo, Marc Copland, è atteso in trio per venerdì 25, alle 18.30, al Nuovo teatro Comunale di Gradisca, mentre per il giorno successivo, il 26, alle 11, al Kulturni dom di Nova Gorica, è in programma il sestetto del batterista norvegese Paal Nilssen-Love che presenterà il suo progetto “Love Circus”.

Sempre sabato 26, alle 15, a villa Codelli, Mossa, ci sarà Matteo Paggi & The Giraffes.

Il cartellone è stato annunciato ieri nel municipio di Cormons, dal presidente di Controtempo Marco Pessotto, dal locale sindaco Roberto Felcaro e dall’assessore alla Cultura Anna Bortolotti oltre che da Pierluigi Pintar, componente dell’associazione organizzatrice.

Inoltre, sono intervenuti il primo cittadino di Gradisca Alessandro Pagotto, il presidente della Fondazione Carigo Alberto Bergamin, la presidente del Movimento Turismo del Vino Fvg Elda Felluga e Micaela Passon per il Gect Go.

Il programma del 27° “Jazz & Wine of Peace” era già stato ideato per buona parte da Mauro Bardusco al momento del suo decesso, in giugno. Il Circolo Controtempo vuole allora ricordare colui che ne è stato per 26 anni il direttore artistico con un concerto che avrà quale cornice quella dell’Abbazia di Rosazzo: venerdì 25, alle 11, grazie al duo organo-tromba composto da Glauco Venier e Mirko Cisilino.

Tuttavia, anche un altro evento della kermesse sarà dedicato a Bardusco: domenica 27, alle 17.30, al Kulturni dom del capoluogo isontino con un appuntamento che vedrà impegnata una formazione a undici con il maestro sloveno delle percussioni Zlatko Kaučič a presentare il suo ultimo album con ospite speciale il sax di Torben Snekkestad. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo