“Coppi per sempre”: in edicola con i nostri giornali la “bibbia” del Campionissimo
Due volumi, oltre 1.000 immagini, che si distinguono per la ricchezza iconografica e il rigore storico, risultando una lettura imprescindibile per gli appassionati di ciclismo e storia contemporanea

Una grande personalità del giornalismo sportivo italiano racconta le gesta di quello che, probabilmente, è stato il più grande ciclista italiano e fra i più grandi del mondo. Auro Bulbarelli fa rivivere su queste pagine la figura carismatica di Fausto Coppi, in un viaggio con centinaia di fotografie d’epoca, testimonianze e un testo che ripercorre le tappe fondamentali della vita e della storia di una vera icona dello sport mondiale.
“Coppi per sempre” è un'opera monumentale che celebra la vita e la carriera di Fausto Coppi, il "Campionissimo" del ciclismo italiano. Curato da Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci, il libro (diviso in due parti: la prima in edicola dal 15 maggio, il secondo dal 22) si distingue per la sua ricchezza iconografica e il rigore storico, risultando una lettura imprescindibile per gli appassionati di ciclismo e storia contemporanea.
I due volumi che compongono l’opera si possono acquistare in abbinamento con il vostro giornale del gruppo Nem (Messaggero Veneto, Il Piccolo, Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La Nuova Venezia e il Corriere delle Alpi).
Si tratta di un viaggio visivo e narrativo Con oltre 500 pagine e più di 1.000 immagini. “Coppi per sempre” offre una panoramica completa della figura di Coppi, dalla sua infanzia a Castellania fino agli anni successivi alla sua morte.

I volumi includono fotografie inedite, articoli di giornale, memorabilia e testimonianze, creando un mosaico che intreccia sport, politica, costume e storia sociale dell'Italia del dopoguerra.
Il libro non è solo il risultato del lavoro di Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci (e la prefazione di un altro mito del ciclismo: Eddy Merkx), ma anche di un gruppo di circa cento collaboratori che hanno contribuito con ricerche, fotografie e documenti.
Questo approccio collettivo ha permesso di realizzare un'opera completa e dettagliata, definita la "Bibbia" di Fausto Coppi.
"Coppi per sempre” è più di un semplice libro: è un tributo a un'icona dello sport e un documento storico che racconta un'epoca attraverso gli occhi di un uomo che ha segnato profondamente la sua generazione. Perfetto per chi desidera conoscere Fausto Coppi non solo come atleta, ma anche come simbolo di un'Italia in trasformazione.
Sinossi
Auro Bulbarelli Mantova giornalista sin dal 1989, ha seguito per anni le grandi corse di ciclismo come telecronista. Nel 2009 è stato nominato vicedirettore di Rai Sport. Ha pubblicato due libri: Fuori tempo massimo (Excelsior 1881, 2010) e Magni. Il terzo uomo (Rai Eri, 2012) Giampiero Petrucci Viareggio, 1963 Geologo di professione e storico di ciclismo meticoloso e appassionato, ha all’attivo una trentina di libri e almanacchi dedicati all’epopea delle due ruote. Monumentale la sua opera W Tutti (Bradipo, 2011) che contempla foto e nomi di tutti i partecipanti al Giro d’Italia
La scheda
“Coppi per sempre”, numero pagine: 272
Formato: 23X28
Prezzo (in abbinata): € 7,90
In edicola da: 15 maggio 2025 il primo volume, il secondo uscirà il 22 maggio.
Riproduzione riservata © Il Piccolo