Trieste, ecco le lauree ad honorem per Folgiero e Donnet, ad di Fincantieri e Generali

Martedì 1 luglio gli amministratori delegati dei due grandi gruppi vengono insigniti dei riconoscimenti da parte dell’Università di Trieste (Fogliero) e del Mib (Donnet)

Martedì 1° luglio a Trieste vengono insigniti di diplomi ad honorem due amministratori delegati di grandi gruppi.

All’Università di Trieste Pierroberto Folgiero, ad e direttore generale del Gruppo Fincantieri, riceverà alle 12.30 la pergamena della laurea magistrale ad honorem in Ingegneria navale.

Al Mib, invece, alle 17 riceverà un diploma di Mba ad honorem Philippe Donnet, Group Ceo di Assicurazioni Generali.

Folgiero da venticinque anni riveste ruoli apicali per gruppi internazionali dell’industria e dei servizi. Ha lavorato in Wind, tra il 2000 e il 2008. Poi ha proseguito la sua carriera in Tirrenia di Navigazione, contribuendo alla ristrutturazione e alla privatizzazione della società. Nel 2010 entra in Gruppo Maire Tecnimont, diventandone amministratore delegato e direttore generale nel 2013. Nel 2022 viene nominato amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Fincantieri, leader globale nella cantieristica navale ad alta complessità, con 20 mila dipendenti diretti e 18 cantieri nel mondo.

Convinto sostenitore di un approccio di open innovation e di osmosi tra settori, è coinvolto in programmi di analisi e selezione di start up, con focus nello sviluppo di idee innovative, nuovi modelli di business e nella promozione di giovani talenti.

Philippe Donnet è laureato in ingegneria all’École Polytechnique di Parigi. È entrato nel Gruppo Generali a ottobre 2013 come Country Manager Italia e Ceo di Generali Italia.

Diventa Group Ceo di Assicurazioni Generali nel 2016, anno in cui viene nominato presidente del Consiglio di amministrazione di Generali Italia. Dal 2008 al 2016 è stato membro del Consiglio di Sorveglianza di Vivendi.

Dal 2013 al 2016 è stato nel Consiglio di amministrazione di Banca Generali. Dal 2016 al 2017 è stato vicepresidente dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici). Dal 2017 al 2024 è stato componente del Consiglio di amministrazione di Fondazione Generali The Human Safety Net - Ente Filantropico, e dal 2022 al 2024 dello Steering Committee dell’Insurance Development Forum, mentre dal 2023 al 2024 ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente del Pan-European Insurance Forum (Peif). —

Riproduzione riservata © Il Piccolo