Maltempo: sul Fvg allerta gialla per temporali e piogge intense

La protezione civile prevede rovesci anche forti su pianura e costa, con rischio di criticità idrogeologiche locali

Il tempo si prepara a cambiare bruscamente in Friuli Venezia Giulia. A partire dalla mezzanotte di sabato 26 luglio e per tutta la giornata, la regione sarà interessata dal passaggio di una perturbazione in arrivo dalla Francia, che porterà con sé aria umida e instabile.

Le previsioni indicano piogge abbondanti e temporali, in particolare nella notte e nelle prime ore del mattino. Dopo una possibile tregua nel corso della giornata, i fenomeni instabili potrebbero tornare in serata e durante la notte successiva, con nuovi rovesci — anche di forte intensità — attesi soprattutto su bassa pianura e costa.

Alla luce di questa situazione, la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso una allerta meteo gialla per rischio idrogeologico legato ai temporali

Secondo le valutazioni della Protezione civile, i fenomeni previsti — seppur localizzati — potrebbero causare allagamenti nei centri abitati, soprattutto per la difficoltà del sistema fognario e della rete idrografica minore nel far defluire l’acqua in tempi rapidi. Si segnalano inoltre rischi di smottamenti o frane in zone già fragili, possibili interruzioni della viabilità, oltre a danni da grandine in caso di temporali più intensi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo