Allerta meteo gialla per piogge e vento forte in Friuli Venezia Giulia

Domenica possibili raffiche di bora fino a 100 km orari, non si escludono mareggiate a Grado e Lignano

A Trieste torna la bora e la pioggia
A Trieste torna la bora e la pioggia

La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha diramato un'allerta meteo di color giallo a causa delle piogge localmente intense e del vento forte attesi nelle prossime ore su parte della regione. L'avviso sarà in vigore dalla mezzanotte fino alle 14 di domenica 5 ottobre.

Secondo il bollettino meteo, la rapida discesa di un fronte freddo da nord determinerà l'afflusso di aria umida da sudovest in quota, seguito dal veloce ingresso di venti di bora nei bassi strati. Domenica tra la notte e le prime ore del mattino, la bora entrerà bruscamente determinando raffiche forti sulla costa e sulla fascia orientale, con possibili raffiche superiori ai 100 km orari a Trieste.

Secondo le previsioni dell’Osmer la quota neve sarà a 1300-1600 m a ovest, 1000-1300 m circa a est.

Soffierà anche vento sostenuto in quota e saranno possibili raffiche moderate da nord o nord-est sull'alta pianura. Nella prima metà della giornata saranno probabili piogge in genere da moderate ad abbondanti, anche intense tra Isontino, fascia lagunare, Carso e Trieste. Non si escludono mareggiate tra Grado e Lignano.

"Il verificarsi di tali eventi - avverte la Protezione civile - può comportare situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, fenomeni di instabilità dei pendii, locali interruzioni della viabilità e problematiche connesse al vento forte a Trieste e Carso e sull'alta pianura friulana nel corso della mattinata".

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo