Allerta meteo arancione in Fvg: allagamenti in centro a Trieste e a Grado
Come da previsioni l’intera regione è stata colpita da un forti temporali e piogge intense. Prevista l’evacuazione del Camping Village Pino Mare di Lignano Sabbiadoro

Come da previsioni l’intera regione è stata colpita da un forti temporali e piogge intense, che non hanno risparmiato nemmeno il centro di Trieste e l’area costiera da Grado a Lignano.
Come era accaduto anche la scorsa settimana, numerose vie del centro di Trieste si sono allagate con tutti i disagi che ne conseguono. Non risultano al momento particolari segnalazioni o criticità tali da chiedere l’intervento dei vigili del fuoco.
Il punto nell’Isontino
Nell’Isontino si segnalano in particolare disagi nel centro di Grado, con la chiusura di alcune strade del centro, e l’allagamento dei campi nella zona di Fossalon e Boscat.
In poco tempo nell’isola sono caduti 106 millimetri di pioggia in concomitanza con il culmine dell’alta marea, che ha portato il livello del mare in porto a pochi centimetri dal molo. Il centro cittadino è stato quindi temporaneamente chiuso al traffico veicolare.



L’allerta arancione
L’allerta arancione diramata nel pomeriggio di martedì durerà per tutta la giornata odierna a causa della saccatura atlantica che ha raggiunto il Mediterraneo portando con sé correnti molto umide da sud-ovest e venti di Scirocco sull’Adriatico e causando una marcata instabilità.
Dalla mattina di oggi sono pervenute alla Sala Operativa Regionale e al NUE diverse segnalazioni di allagamenti di viabilità, sottopassi e private abitazioni nei comuni di Lignano Sabbiadoro, San Giorgio di Nogaro, Fiumicello Villa Vicentina,- Ronchi dei Legionari, Fogliano Redipuglia, Gonars e Grado.
La Sala Operativa Regionale, per interventi sul territorio e attività di monitoraggio, ha attivato circa 40volontari dei Gruppi Comunali che stanno operando nei comuni interessati dagli eventi.
Nel resto della regione
Diversi gli allagamenti segnalati anche nel resto della regione e in particolare a Lignano, dove è stata prevista l’evacuazione del Camping Village Pino Mare di Lignano Sabbiadoro: gli ospiti saranno collocati presso strutture comunali già predisposte.
A Latisana, dove il parziale crollo dell’argine di un canale ha imposto la chiusura di una corsia sulla strada regionale 354.
In mattinata i vigili del fuoco sono stati allertati a Lignano per allagamenti di cantine, garage e scantinati. Particolarmente delicata la situazione a Riviera, con diverse segnalazioni in via Casablanca. Almeno 20 centimetri di acqua hanno invaso gli scantinati dell’hotel Arizona, sempre a Riviera, dove si è reso necessario l’utilizzo di pompe idraulica per liberare i locali allagati. Non si registrano tuttavia disagi per gli ospiti, avendo il problema interessato solamente i locali interrati
Riproduzione riservata © Il Piccolo