Recruiting day in Fvg per 75 addetti a bordo di Costa Crociere
L'iniziativa è stata presentata oggi, giovedì 19 settembre, a Trieste nella sede della Regione. I curricula, è stato spiegato, dovranno essere inviati entro il 4 ottobre

Una serie di recruiting day per la ricerca di personale da impiegare a bordo delle navi di Costa Crociere sono in programma a ottobre in Friuli Venezia Giulia. In totale le figure professionali ricercate sono 75 tra addetti all'accoglienza (15), addetti alla vendita (15), amministrativi (15), grafici (15) e addetti ai servizi fotografici (15).
L'iniziativa è stata presentata oggi, giovedì 19 settembre, a Trieste nella sede della Regione. I curricula, è stato spiegato, dovranno essere inviati entro il 4 ottobre. I candidati in possesso dei requisiti richiesti, preselezionati dai Centri per l'impiego, si cimenteranno con test linguistici scritti (10 ottobre) e orali (11-16 ottobre). Dal 17 al 19 ottobre si terranno poi i colloqui di selezione a Trieste.
Al termine del percorso, gli idonei accederanno a corsi gratuiti, finanziati dalla Regione Fvg, di 438 e 498 ore all'Enaip di Trieste. Prevista anche la formazione per il rilascio dei brevetti obbligatori per lavorare a bordo nave. Al termine Costa crociere valuterà le assunzioni che prevedono contratti a tempo determinato di 4-6 mesi, rinnovabili.
I candidati dovranno essere disoccupati e residenti o domiciliati in Fvg. "Nell'ambito della collaborazione con Costa Crociere - ha spiegato l'assessora regionale al Lavoro e Formazione, Alessia Rosolen - tra febbraio 2017 e febbraio 2024, 351 persone hanno partecipato a percorsi formativi finanziati dalla Regione Fvg per i profili di animatori, receptionist, fotografi, addetti alle escursioni, consulenti di vendita crociere, cuochi, tecnici audio luci e video, amministratori e grafici. Il 96,7% ha ricevuto una proposta di imbarco da parte di Costa Crociere".
A giugno 2024, è stato infine ricordato, sono stati avviati tre ulteriori percorsi formativi ora in fase di conclusione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo