Barcolana e illycaffè svelano il manifesto 2025: “il blu di Wilson è un omaggio al mare”

Per l’edizione numero 57 della regata è stata scelta una delle ultime opere realizzate dall’artista scenografo scomparso lo scorso 1 agosto

Cristina Scocchia, ad di illycaffè, e Mitja Gialuz, presidente regata Barcolana, mostrano il poster Barcolana 2025
Cristina Scocchia, ad di illycaffè, e Mitja Gialuz, presidente regata Barcolana, mostrano il poster Barcolana 2025

illycaffè e Barcolana hanno presentato questa mattina, lunedì 8 settembre, il manifesto dell’edizione 2025 della regata, firmato da Robert Wilson, una delle ultime opere realizzate dall’artista scenografo scomparso lo scorso 1 agosto.

 

Dopo Michelangelo Pistoletto (2015), Gillo Dorfles (2016), Maurizio Galimberti (2017), Marina Abramović (2018), Olimpia Zagnoli (2019), Lorenzo Mattotti (2020), Ron Arad (2021), Matteo Thun (2022), Judy Chicago (2023) Stefan Sagmeister (2024), illycaffè ha scelto per Barcolana uno dei più grandi maestri della scena artistica internazionale contemporanea proseguendo per l’undicesimo anno la volontà di esplorare e raccontare lo spirito dell’evento attraverso lo sguardo di grandi autori.

 

Il manifesto

 

Robert Wilson ha rappresentato la Barcolana con una composizione rigorosa e teatrale: ogni elemento è disposto con precisione scenografica in cui la luce gioca un ruolo centrale, dove la passione dell’arte incontra il mare grazie ad elementi grafici primari e potenti. Il blu, illuminato dalla luce, si trasforma in cielo, mare e vele riportando l’evento alla sua essenza, raccontando con maestria gli elementi chiave della regata.

Per creare il Manifesto, Wilson si è ispirato a una battuta da “Lady from the Sea” una collaborazione con Susan Sontag che riscrisse il classico di Ibsen per il regista statunitense:

Non ci sembra strano appartenere alla terra. Come è successo? Perché siamo arrivati ad appartenere alla terraferma? Perché non all’aria? Perché non al mare? Il desiderio di possedere ali. Gli strani sogni in cui si può volare senza esserne sorpresi – non suggerisce forse qualcosa? E così ci sono persone che pensano di appartenere al mare”.

Il manifesto di questa edizione della Barcolana è un meraviglioso viaggio nel blu, il colore che tutti noi appassionati di mare abbiamo dentro: chi naviga e vive la propria passione per il mare trova nelle sfumature di blu la propria ispirazione, la propria forzaha commentato Mitja Gialuz, presidente della Società velica di Barcola e Grignano che organizza l’evento –. Il blu ci unisce tutti, come in questo manifesto, uno dei più belli in questa galleria di arte e mare che ogni anno illycaffé e Barcolana compongono insieme”.

Da oltre vent’anni illycaffè rinnova con entusiasmo il proprio sostegno alla Barcolana, condividendo con questa straordinaria manifestazione la passione per il mare, il territorio e la cultura – dichiara Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè–. Trieste è la città in cui siamo nati: sostenere questo evento significa valorizzare le nostre radici e contribuire a un dialogo continuo tra arte, territorio e comunità. Per l’edizione 2025, il manifesto interpretato dal grande artista Robert Wilson è un omaggio al mare e alla sua essenza più profonda, alla sua forza immaginifica e alla capacità di unire le persone oltre ogni confine”.

Barcolana è in programma il 12 ottobre 2025 nel Golfo di Trieste, con partenza alle 10.30, preceduta da eventi a terra e in mare che iniziano il 1 ottobre.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo