Dalla Barcolana Young al sup da record a Grado. E domenica è Paltrinieri-day
Il meteo condiziona la sfida in Golfo fra giovani a bordo degli Optimist. All’Isola d’oro 204 paddleboarder. Incontro con il fuoriclasse azzurro

Il primo fine settimana della 57.a Barcolana “agonistica” è stato aperto dalla gara di Sup a Grado, dalle regate degli Optimist della Barcolana Young a Trieste e dalla prima edizione di Barcolana Lake Up al Lago dei Tre Comuni.
A Trieste, i giovani velisti dell’Optimist di Barcolana Young, la regata che da una ventina d’anni richiama a Trieste centinaia iscritti tra i 9 e i 15 anni, hanno dovuto attendere il pomeriggio per poter disputare l’unica prova delle sei in programma. I vincitori verranno comunicati oggi durante la cerimonia di premiazione.
A Grado, Barcolana Sup Experience è stata un grande successo facendo registrare anche il nuovo record di iscritti. Infatti sono stati 204 i paddleboarder, tra professionisti ed appassionati, che si sono sfidati sui due tracciati progettati per questa terza edizione.
Una gara che ha regalato, nel pieno spirito barcolano, divertimento ai tanti appassionati di questa disciplina che si dimostra essere davvero per tutti. Curiosità: sul sup anche Emily, una cagnolina che ha preso parte alla prova insieme al suo proprietario. Tutti i paddleboarder sono partiti dalla Spiaggia Imperiale, costeggiando la diga e pagaiando lungo le briccole di ingresso al porto fino a un breve tratto di laguna. All’altezza del canale che conduce al Mandracchio, il percorso si è sdoppiato: gli amatori hanno proseguito direttamente verso l’arrivo, mentre i professionisti hanno affrontato un giro più lungo attorno all’Isola della Schiusa. Entrambi i tracciati si sono poi conclusi al Mandracchio.
A vincere sui 7 km (professionisti) è stato Daniele Cani, seguito dagli sloveni Bojan Bernard e Rok Puvar. Prima donna, e 7.a assoluta, Romina Mariotto. Nel percorso classico di 4 km, il successo è andato a Mauro Feltrin, vincitore anche delle due precedenti edizioni, davanti a Gregorio Zanatta e Ezio Ferin. Prima donna e 12.a assoluta la croata Antonija Frković.
Per la prima volta Barcolana è approdata in Alto Friuli con “Barcolana Lake Up”, due giorni dedicati agli sport outdoor sul Lago dei Tre Comuni. La prima giornata ha proposto una cicloescursione di 30 km e una discesa in kayak e rafting lungo il Tagliamento, culminate nell’incontro dei partecipanti al ponte di Pioverno. Oggi il programma continua con una regata di modellismo velico e la Speed Run di parapendio, concludendosi con le premiazioni al chiosco Al Faro in un clima di festa e natura.
Barcolana Nuota, Nuoto Pinnato, la seconda giornata di Barcolana Young, Barcolana Beach Sprint a Lignano in programma domenica sono state annullate. La decisione degli organizzatori dopo il bollettino meteo emesso da Arpa: «È previsto un marcato peggioramento per l’arrivo di un fronte freddo abbastanza forte e con alta probabilità di avere piogge abbondanti, soprattutto nella prima parte della mattina, e Bora abbastanza forte, con raffiche previste che potrebbero superare anche i 100-110 km orari».
Si svolgeranno regolarmente i seguenti appuntamenti: alle 10.30 l’incontro con Gregorio Paltrinieri al Convention Center del Porto vecchio, il quadrangolare di pallanuoto – Piscina di San Giovanni e Barcolana Lake Up al Lago dei Tre Comuni.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo