Pallacanestro Trieste, Brase chiude la porta: «Resto a Philadelphia»
L’ex Varese, presente in tribuna domenica scorsa a Masnago, ha spento i rumors sul possibile approdo in biancorosso come successore di Christian

Sarà l’Agsm Aim Forum di Verona la sede dell’ultimo match di stagione regolare in programma tra la Pallacanestro Trieste e il Banco di Sardegna Sassari. La partita si disputerà sabato 10 maggio alle 20 (in perfetta contemporaneità con la Triestina, impegnata nel play-out di Serie C in casa del Caldiero) e non, come da programma, domenica 11 maggio. Motivo dello spostamento l’impegno pomeridiano dell’Hellas Verona che, domenica al Bentegodi, nella Serie A di calcio, sarà in campo contro il Lecce.
Dimenticare Varese
Da dove ripartire invece, dopo lo smacco di Masnago e la deludente prestazione offerta dalla Pallacanestro Trieste sul campo della Openjobmetis, in vista dell’ultimo match di stagione regolare contro Sassari? Dalle parole, durissime e senza attenuanti, espresse nella conferenza stampa post partita da coach Jamion Christian o dalla voglia di riscatto di una squadra che raramente, nel corso di questo campionato, ha sbagliato due partite di fila?
È sicuramente attesa una reazione, contro il Banco di Sardegna, servirà una prestazione molto diversa da quella offerta contro Varese per difendere il sesto posto dall’assalto di Reggio Emilia. La Unahotels chiuderà la sua stagione regolare contro la già retrocessa Estra Pistoia, due punti scontati per gli emiliani, che obbligheranno capitan Deangeli e compagni a non sbagliare contro il Banco di Sardegna Sassari.
Griglia playoff
Fatto salvo il quinto posto dell’Armani Milano e l’ottavo della Reyer Venezia, gli ultimi quaranta minuti saranno decisivi per definire gli accoppiamenti della post season. Alla Segafredo Arena di Bologna, lo scontro diretto tra Virtus e Trapani Shark mette in palio il primo posto al termine della regular season. Se vince Bologna, i siciliani saranno sicuramente almeno secondi, se vince Trapani, invece, la Virtus deve attendere il risultato dei match di Dolomiti Energia Trento e Germani Brescia perché, in virtù di scontri diretti e classifica avulsa, rischierebbe di scivolare anche al terzo posto.
Questione Brase
Matt Brase si è concesso una meritata vacanza, al termine della lunga stagione nel campionato Nba da assistant coach con i Philadelphia 76ers. Un’annata peraltro molto avara di soddisfazioni, condizionata dagli infortuni alle star Joel Embiid e Paul George, che ha visto la franchigia della Eastern Conference mancare i playoff per la prima volta dal 2017.
Ad ogni modo, il tecnico che nella stagione 2022/2023 condusse la Openjobmetis di Colbey Ross e Markel Brown a una grande stagione, è arrivato in Italia e domenica scorsa si è fatto vedere a Masnago per assistere al match tra Varese e Pallacanestro Trieste. «Felice di essere qui, in questa casa che è stata la mia per dieci mesi e rivedere il pubblico, i tifosi e le persone del team con cui ho condiviso un anno fantastico. Sono qui in veste di tifoso e mi sto godendo l’esperienza». Inevitabile, visti i rumors che nei giorni scorsi lo avevano accostato alla panchina di Trieste, chiedergli se lo rivedremo nella prossima stagione nel nostro campionato. Secco e categorico il no del coach nativo di Tucson, in Arizona. «Resterò nella Nba anche il prossimo anno – le sue parole –. Con i 76ers il rapporto è perfetto, resterò a Philadelphia. L’Italia, per me, è solo una vacanza».
Riproduzione riservata © Il Piccolo