Pallacanestro Trieste, squillo in gara 2: Brescia battuta 92-103
Un primo quarto choc, poi la più bella Trieste della stagione vola sul parquet della Germani: provare a passare il turno adesso non è utopia

Un primo quarto choc, poi la più bella Trieste della stagione vola sul parquet della Germani e al termine di un match che ne ha esaltato tutte le qualità e il talento offensivo espugna il PalaLeonessa 92-103 pareggiando la serie e riprendendosi il fattore campo. Vittoria del cuore per una squadra che ha saputo reagire alla pessima prova offerta in gara-uno, portando sette uomini in doppia cifra con Candussi e Uthoff grandi protagonisti della sfida.
Ma tutti, davvero, hanno saputo essere protagonisti nel corso dei quaranta minuti. È stato diverso lo spirito e la fiducia con cui la formazione di Jamion Christian è scesa in campo. Con questo spirito, provare a passare il turno adesso non è utopia.

Avvio sofferto
Trieste in difficoltà sulla partenza decisa della Germani e dopo il botta e risposta iniziale Della Valle- Brooks, subisce i canestri di Ndour, Bilan e Rivers che dopo 2', sul 9-2, costringono Christian al time-out. Scentrata al tiro, 1/6 dal campo con Valentine che parte 0/3 e Ross 0/2, Trieste prova a cambiare. Dentro Ruzzier, Brown e Kelley per Ross, Brooks e Johnson, biancorossi che trovano un po' di produzione offensiva da Brown e Kelley (17-9 al 5') ma subiscono la freschezza di Brescia che che con la tripla di Rivers e le invenzioni di Della Valle vola sul 24-9.
Nuovo time-out, Brown prova a scuotere i suoi con l'unica tripla del primo quarto (1/9 il parziale) ma ancora Della Valle e Ndour completano un primo quarto dalle forti tinte biancoazzurre chiudendo sul 31-16.
Il riscatto
Si riparte da Ruzzier, Brown, Brooks, Uthoff e Candussi, con Ross e Valentine fuori Trieste ritrova garra, difesa ed equilibrio tattico in attacco. Con un parziale di 8-3 si riporta a meno 10 sul 34-24 con Poeta costretto a chiamare minuto. La Germani non ferma l'ottimo momento di una squadra che con un ulteriore 8-0 firmato Uthoff e Candussi si riporta a meno 2 sul 34-32 poi, dopo il nuovo allungo Germani sul 40-34, le triple di Brown e di un eccellente Candussi (12 punti, 2/2 da due, 2/3 da tre) pareggiano la partita a quota 40. Trieste ha in mano la partita, con un parziale di 9-30 sale fino al 40-46 poi il terzo fallo di Uthoff e poi Candussi e la mini rimonta firmata Ivanovic manda le due squadre negli spogliatoi sul 46-48.
La ripresa
Si riparte da Ruzzier, Brown, Valentine, Uthoff e Johnson, si riparte dalla tripla di Ruzzier e da cinque punti consecutivi di Uthoff che portano il punteggio sul 51-56. Dentro Ross per Michele, Trieste trova il massimo vantaggio con la tripla da nove metri di Valentine (53-61) e poi con i primi tre punti di Ross (56-64). Brescia cavalca l'esperienza di Della Valle e Ivanovic (19 a testa) per restare a contatto, Valentine e Ross si riprendono la scena con le triple del 66-72 a 2'45" dalla fine di un terzo quarto che si chiude sul 74-80 con Trieste che dopo l'iniziale 1/9 da tre chiude il terzo quarto a 13/25 con il parziale di secondo e terzo quarto che dice 75%, 12/16.
Finale decisivo
Candussi continua a dominare (19 punti in 16', massimo in carriera in serie A), e Trieste prova la fuga in apertura di ultimo quarto. Massimo vantaggio biancorosso sul 74-86 con 8' da giocare, Brescia prova a reagire ma ancora le triple di Valentine e Ruzzier mantengono a + 12 i biancorossi sull'80-92 su cui Poeta prova l'ultimo disperato time out a 6' dalla sirena.
Risposta Germani, 87-94 con 4' sul cronometro ma Trieste ha le idee chiare e le mani sul match. Gestisce con l'esperienza dei suoi senatori, tocca quota 100 a 2' dalla fine e gestisce gli ultimi secondi festeggiando il successo chiudendo 92-103.
Il tabellino
Germani Brescia 92 – Pallacanestro Trieste 103 (31-16, 46-48, 74-80)
Germani Brescia: Ivanovic 26 (5/8, 2/6), Della Valle 22 (6/7, 2/7), Rivers 11 (4/7, 1/4), Ndour 11 (5/8), Bilan 9 (4/4). Dowe 2 (1/3), Cournooh (0/1 da 3), Burnell 11 (5/5), Mobio (0/2 da 3). Ne: Ferrero, Pollini, Tonelli. All. Poeta.
Pallacanestro Trieste: Ross 13 (0/3, 3/4), Valentine 13 (2/4, 3/7), Brooks 11 (4/7, 1/1), Uthoff 18 (4/5, 2/5), Johnson 2 (1/2). Ruzzier 10 (1/2, 2/4), Brown 12 (2/2, 2/7), Deangeli, Candussi 19 (3/4, 3/5), Kelley 5 (2/2). Ne: Campogrande Obljubech. All. Christian.
Arbitri: Sahin, Valleriani, Dori
Note: T.l. Bre 17/20, Tri 17/20. Rimb: Bre 27 (Bilan 8), Tri 31 (Uthoff 9). Ass: Bre 17 (Ivanovic 4), Tri 20 (Brown 6). Spett. 3737
Riproduzione riservata © Il Piccolo