Cuore, carattere e cervello: la Pallacanestro Trieste si supera e ferma la corsa di Milano
Capolavoro degli biancorossi che portano a casa una vittoria per 86 a 82 che, alla vigilia della pausa, regala serenità e fiducia al gruppo

PALLACANESTRO TRIESTE 86
ARMANI MILANO 82
(30-21, 44-41, 70-65)
Capolavoro della Pallacanestro Trieste che nella settimana più difficile si prende gli scalpi di Galatasaray e Armani Milano confermando la sua crescita esponenziale. Dopo l'impresa di Istanbul, ritorno in campionato con i fiocchi per la formazione di Israel Gonzalez che ha messo sotto con assoluto merito una Milano che ha sofferto la partita di grande personalità dei suoi avversari.
In volata hanno deciso la freddezza di Ramsey e l'incredibile ultima difesa che ha spento le velleità milanesi ma è stato nell'arco di tutti i quaranta minuti che Trieste è stata superiore. Sempre in vantaggio, sempre capace di rispondere colpo su colpo ai tentativi di rimonta avversari. Una vittoria che, alla vigilia della pausa, regala serenità e fiducia a un gruppo che, come diceva il presidente Matiasic alla vigilia, conferma un talento che lo può portare lontano.
Quintetti
Ruzzier, Brown, Ramsey, Uthoff e Sissoko per una Trieste che conferma l'assenza di Ross, novità per Milano che ripresenta Nebo assieme a Ellis, Shields, Guduric e Ricci.
Fuochi d’artificio
L'avvio intenso di un quintetto molto fisico regala all'Armani il vantaggio. Sono Ellis e Shields a firmare l'iniziale 0-4. A cambiare faccia a Trieste ci pensa Ruzzier che non andrà da Luca Banchi in nazionale ma dimostra anche contro l'Olimpia che l'azzurro lo meriterebbe. Bomba che sblocca i padroni di casa, poi assist per Ramsey e per il gioco da tre punti di Sissoko. Parziale di 8-0, con Messina che prova a cambiare qualcosa con Totè per Nebo e Bolmaro per Guduric.
Cambi che sortiscono l'effetto sperato perchè sono proprio i nuovi entrati, con la collaborazione di un Ricci versione bombarolo, a rovesciare come un guanto il match, risultato sul 14-16. Si spegne Milano, si accende la miglior Trieste della stagione che corre sui 28 metri e trova nuove energie con Moretti e Toscano-Anderson in campo per Ruzzier e Brown. Le zingarate di Ramsey (9 punti nel primo quarto) per il 24-19 e le triple di Candussi e Toscano-Anderson chiudono un primo parziale stellare sul 30-21.
Padre Brown
La diligenza di Markel per una Trieste che con 5 punti consecutivi del suo co-capitano tocca il massimo vantaggio sul 37-24 del 3'. Messina chiama time-out, alza la voce e scuote una squadra che smette di far finta di difendere e mette in campo la sua organizzazione da Eurolega.
Pressione nella sua metà campo che abbassa, inevitabilmente, le percentuali avversarie. Milano ne approfitta e prima con Shields, 37-29, poi con Bolmaro ed Ellis 42-39, rientra nel match. Trieste dimezza la sua produzione offensiva ma regge in difesa e nonostante il parziale di 7-17 chiude comunque il primo tempo in vantaggio sul 44-41.
Nuova parità
Due canestri di Ellis poi è Shields che completa la rimonta Armani con la tripla del 48-48. Trieste riparte con la schiacciata di Sissoko e il reupero di Ramsey che affonda il 52-48, ancora Ellis e Shields (entrambi a 14 punti) per il 52-52 di metà terzo quarto. Trieste cavalca Sissoko (16 punti, 8/8 ai liberi), si gode gli assist di Toscano-Anderson (bravo Deangeli a convertire) e le bombe di Moretti e ancora Brown per il 67-58 in un terzo parziale che si chiude 70-65.
Carattere finale
La bomba di Moretti per il 75-67 che sembra dare fiato a Trieste e invece ancora Brooks e Ricci ricuciono fino al 76-75 a 5' dalla fine. Si decide tutto in volata, botta e risposta Brooks- Brown per il 79-78 e poi Shields-Ramsey- Brooks per l'82-82 con 2' da giocare. Fallo in attacco e quinto di Nebo a 40" dalla fine, Ramsey 84-82, strepitosa ultima difesa di Trieste che chiude ogni spazio. Fallo su Ramsey a 3 secondi dalla fine e i liberi di Jahmi'us sanciscono l'86-82 finale.
Il tabellino
PALLACANESTRO TRIESTE 86
ARMANI MILANO 82
(30-21, 44-41, 70-65)
PALLACANESTRO TRIESTE: Ruzzier 3 (0/3, 1/3), Brown 17 (1/2, 5/9), Ramsey 26 (6/8, 3/6), Uthoff 2 (0/2, 0/2) Sissoko 16 (4/5). Moretti 9 (0/1, 3/4), Toscano-Anderson 4 (0/4, 1/4), Deangeli 6 (2/2, 0/1), Candussi 3 (0/2, 1/2). Ne: Ross, Iannuzzi, Brooks. All. Gonzalez.
ARMANI MILANO: Ellis 14 (4/6, 2/2), Shields 18 (4/6, 2/5), Guduric 4 (1/3, 0/2), Ricci 9 (3/7 da tre), Nebo 4 (2/2). Flaccadori (0/1 da tre), Bolmaro 7 (2/3), Brooks 22 (4/7, 4/8), Tonut (0/1), Leday (0/3, 0/1), Totè 4 (2/2). Ne: Mannion. All. Messina
ARBITRI: Rossi, Valzani,Dori.
NOTE: T.l. Tri 18/21, Mil 11/12. Rimb: Tri 28 (Sissoko 7), Mil 33 (Brooks 7). Ass: Tri 20 (Ruzzier 7), Mil 17 (Guduric 6).
Riproduzione riservata © Il Piccolo








