Trieste crolla a Brescia in gara-uno. Vince la Germani 89-77, lunedì sera gara-due ancora al PalaLeonessa
La formazione di Jamion Christian non ha trovato le contromisure tattiche per rispondere

Tanta Germani, troppa per una Pallacanestro Trieste che sul parquet del PalaLeonessa ha dimostrato le carenze strutturali già evidenziate al cospetto delle formazioni di vertice nel corso di questa stagione. Contro la solidità di un'avversaria sabato senza punti deboli, la formazione di Jamion Christian non ha trovato le contromisure tattiche per rispondere alle accelerazioni di una squadra che, giocando sui propri punti di forza e sulle debolezze altrui, ha costruito un match perfetto. Trieste ha retto per un tempo, subendo solo nei minuti finali della prima frazione il break che l'ha mandata negli spogliatoi sotto di 12, ha definitivamente alzato bandiera bianca nella seconda parte di gara arrendendosi quasi senza lottare. E' questo il segnale più preoccupante in vista del prosieguo della serie. Difficile parlare dei singoli in una serata così, anche se i 4 punti di Ross e i 5 di Valentine raccontano molto, c'è solo da resettare in vista della gara-due di domani sera valutando, magari, se i dodici portati a referto in questa prima puntata della serie sono quelli giusti.
TORNA VALENTINE: Un rientro, quello di Valentine e una novità, Brooks schierato da ala piccola, nel quintetto iniziale di Trieste che completa il suo schieramento con Ross, Uthoff e Johnson. Subito fuochi d'artificio dal perimetro, Rivers e Della Valle da una parte e Valentine dall'altra colpiscono da tre punti per l'iniziale 6-3. Trieste subisce l'ottimo avvio della Germani e scivola sotto 12-6 con i padroni di casa perfetti dal campo (5/5, 3/3 da due e 2/2 da tre), ha il merito però di non intestardirsi nelle conclusioni dall'arco avvicinandosi a canestro e trovando punti da Johnson. Dentro Brown per Brooks, due perse consecutive da Ross e Uthoff fanno volare Brescia sul 16-8 con Christian che inserisce Ruzzier e Kelley per Ross e Johnson.
SCOSSA RUZZIER: L'ingresso di Michele porta ordine e idee: funziona l'intesa con Kelley e il pivot biancorosso ne mette tre di fila riportando Trieste sul 23-18 con 1'43" da giocare. Minuti sul parquet per Candussi, subito la bomba di Francesco per il 25-21 poi è un libero di Brown a chiudere il primo quarto sul 25-22. Si riparte da Burnell, quattro punti consecutivi e la tripla di Brown, Trieste sciupa un paio di occasioni per riagganciare la Germani ma resta nel match e a metà del secondo quarto sale sul 36-33 con la bomba di Uthoff.
LA LEGGE DI BILAN: Mano calda Candussi riporta i biancorossi a meno uno sul 37-36 poi è parzialone dei padroni di casa che approfittano delle troppe palle perse degli avversari e, trascinati da un Bilan inarrestabile (16 punti, 5/6 da 2, 1/1 da 3 e 3/4 ai liberi), allungano toccando la doppia cifra di vantaggio sul 49-38 prima di toccare il massimo vantaggio e chiudere il primo tempo sul 52-40 proprio con la tripla di Bilan.
TRIPLE A SEGNO: Trieste ha il merito di dare un immediato segnale di riscossa all'uscita dagli spogliatoi. Kelley da tre (9 punti senza errori dal campo) e poi, sempre dall'arco dei 6,75, due volte Uthoff confezionano il parziale che riporta i biancorossi sul -5, 56-51 a metà del terzo quarto. Nel momento del bisogno, Brescia si appoggia sulle spalle larghe del suo totem, sono ancora due canestri di un Bilan che sale a 22 punti a ridare ossigeno a una squadra che con i successivi canestri di Ivanovic e Burnell confeziona l'8-0 che in un amen la riporta sul 64-51. Due minuti sul cronometro del terzo quarto, la panchina triestina chiama time out accompagnando le squadre all'ultimo intervallo sul 68-51. L'ultimo quarto, senza grosso senso, è un lento trascinarsi verso la sirena finale. La Germani controlla agevolmente il suo vantaggio e chiude 89-77.
GERMANI BRESCIA 89
PALLACANESTRO TRIESTE 77
(25-22, 52-40, 68-51)
GERMANI BRESCIA: Ivanovic 10 (3/3, 0/3), Della Valle 5 (1/2, 1/8), Rivers 7 (2/4, 1/3), Ndour 10 (5/9), Bilan 25 (8/12, 1/1). Dowe 12 (4/8), Cournooh 2 (1/2, 0/1), Mobio 4 (2/2, 0/1), Burnell 14 (6/9, 0/1), Ferrero, Tonelli, Pollini. All. Poeta.
PALLACANESTRO TRIESTE: Ross 4 (2/5, 0/2), Brown 14 (2/3, 3/6), Valentine 5 (1/3, 1/6), Uthoff 9 (0/1, 3/6), Johnson 16 (6/10). Ruzzier (0/2 da 3), Deangeli, Brooks 8 (3/3, 0/1), Candussi 9 (0/2, 3/5), Kelley 12 (3/3, 2/2), Campogrande, Obljubech. All. Christian.
ARBITRI: Paternicò, Bettini, Lucotti.
NOTE: T.l. Bre 16/19, Tri 7/10. Rimb: Bre 35 (Bilan 10), Tri 30 (Johnson 8). Ass: 14 (Bilan 5), Tri 20 (Ruzzier 7). Spettatori 3840.
Riproduzione riservata © Il Piccolo