Pallacanestro Trieste, arriva Mady Sissoko: firma per il centro titolare
Ha 24 anni e vestirà la maglia biancorossa nella prossima stagione

Arriva dal Mali, dopo un percorso di formazione negli Stati Uniti che lo ha visto protagonista assoluto nel campionato Ncaa, il centro titolare della Pallacanestro Trieste.
Si chiama Mady Sissoko, 24enne alto 210 cm per 113 kg, e approda in biancorosso dopo un'ultima stagione con la maglia dei California Golden Bears, chiusa con medie di 8.3 punti e 8.2 rimbalzi a partita.
Atleta dominante, leader carismatico e uomo di eccezionali valori, si legge nella nota emessa dalla società, Sissoko rappresenta un innesto di valore, dentro e fuori dal campo. Ultimo di dieci figli, ha imparato il significato del duro lavoro dal padre e, dopo aver iniziato a giocare a basket appena a 15 anni, si è guadagnato la chance di trasferirsi negli Stati Uniti, alla Wasatch Academy in Utah.
Impatto durissimo ma grazie alla sua tenacia ha frequentato l'università a Michigan State. Per quattro anni si è formato in una delle migliori "fabbriche di campioni" d'America, raggiungendo sempre il Torneo NCAA poi la scorsa stagione, il trasferimento in California dove, sotto la guida di coach Mark Madsen, è esploso diventando capitano e leader difensivo della squadra.
"Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Mady Sissoko nella famiglia della Pallacanestro Trieste - le parole del presidente Paul Matiasic - Quando cerchiamo un giocatore, non guardiamo solo le sue statistiche, ma anche il suo carattere e i suoi valori. In Mady abbiamo trovato un atleta eccezionale e una persona ancora più straordinaria. La sua storia di perseveranza, la sua etica del lavoro e il suo impegno nel migliorare la vita della sua comunità in Mali sono una profonda fonte di ispirazione.
È un difensore eccellente - prosegue Matiasic - un rimbalzista dominante e un giocatore in continua crescita, ma è la sua forza interiore a renderlo speciale. Siamo convinti che i nostri tifosi si innamoreranno della sua energia in campo e della sua incredibile storia personale. Il suo arrivo non è solo un grande colpo per la squadra, ma un'opportunità per tutta la nostra comunità di abbracciare una storia di sport e di vita davvero unica”.
Parole riprese e confermate da Michael Arcieri. "Cercavamo un giocatore con grande presenza fisica e dinamismo, in grado di catturare rimbalzi - l'analisi del general manager biancorosso - di proteggere il pitturato e il ferro sia come stoppatore che come deterrente, e di difendere con efficacia sul pick and roll. Il tutto, offrendo allo stesso tempo in attacco la capacità di correre il campo e una spaziatura verticale che si integrasse con il gioco dinamico delle nostre guardie. Dal punto di vista prettamente caratteriale, come sempre, abbiamo cercato un ragazzo con eccezionale integrità, etica del lavoro, competitività e passione non solo per il gioco, ma per i suoi compagni, la sua società e la sua Città. Mady Sissoko possiede utte queste doti, e anche di più. L'evoluzione del suo gioco negli ultimi cinque anni - continua Arcieri - è stata evidente e sotto gli occhi di tutti. Coach Gonzalez e lo staff sono entusiasti all'idea di poter coltivare le prossime fasi della sua crescita tecnica. E la sua storia di vita, fonte di grande ispirazione, è di per sé una meraviglia".
Riproduzione riservata © Il Piccolo