Impresa della Pallacanestro Trieste in Turchia, vittoria di un punto

I biancorossi guadagnano un successo fondamentale per la qualificazion: la decide un canestro di Brown a 6 secondi dalla fine

Lorenzo Gatto

Davanti a Paul Matiasic, il presidente volato in Turchia per stare vicino alla sua squadra in questo delicato impegno di Champions League, la Pallacanestro Trieste porta a casa un successo fondamentale per proseguire il suo cammino europeo.

Markel Brown, a sei secondi dalla fine, firma l'impresa che spalanca alla formazione di Gonzalez le porte della qualificazione. Se stasera (martedì) Wurzburg passa sul campo dell'Igokea, Trieste è già certamente almeno terza e si giocherà il secondo posto nello scontro diretto del 17 dicembre. In caso di successo dei bosniaci tutto aperto in un ultimo turno che vedrà l'Igokea ospitare il Galatasay.

Assenze a sorpresa

Galatasaray priva dell'asse play-pivot titolare (fuori Cummings e Gillespie), Trieste senza Ross fermatosi per un problema muscolare nella rifinitura mattutina. Gonzalez, quindi, affida le chiavi della regia a Ruzzier con Ramsey e Toscano-Anderson a completare il reparto esterni e Uthoff e Sissoko a giostrare sotto i tabelloni.

L'impronta di McCollum sull'inizio di partita del Galatasaray che subisce il canestro iniziale di Sissoko poi, approfittando degli errori al tiro di Toscano-Anderson e Ramsey e grazie ai soliti rimbalzi offensivi concessi da Trieste, allunga sull'8-2 dopo i primi 2' di partita.

Biancorossi aggrappati alla solidità di Sissoko (10-8 al 5') e Ramsey (12-10 al 6') con Gonzalez che prima inserisce Brown per un Toscano-Anderson da 0/3 dal campo poi sceglie Moretti e Deangeli per Ruzzier e Uthoff.

Quintetto atipico, dentro anche Candussi per Sissoko, che tiene botta: Ramsey trova la prima tripla dopo l'iniziale 0/6 di squadra e consente a Trieste di restare in scia. Si rivede Iannuzzi, dentro per lo stesso Ramsey, ed è proprio il talento torinese a firmare il primo vantaggio (dopo il pareggio da tre di Candussi) sul 16-18. Primo quarto che con l'ottavo punto di McCollum si chiude sul 18-18.

La spina Mccollum

 Il quinto punto di Candussi e il due più uno di Moretti portano i biancorossi sul 20-23. McCollum pareggia sul 25-25, nuovo allungo di Trieste che con Ramsey (11 punti) e SIssoko (8) allunga a metà del secondo quarto sul 25-29 che costringe coach Sekizkok a chiamare time-out.

Sissoko e Brown rispondono Robinson e Palmer (29-33), Sissoko sale in doppia cifra (14 punti, 6/7 dal campo) per il 31-39. Trieste ha la partita in mano ma ci mette poco più di un minuto a rovinare tutto. Tripla di Korkmaz, canestro di McCollum poi ancora tripla di uno scatenato McCollum (16 all'intervallo) e squadre negli spogliatoi sul 39-39.

 

Ripresa in salita

 Palmer e McCollum a segno per il 46-41 che,a cavallo tra secondo e terzo quarto, chiude il parziale di 15-2 a favore dei padroni di casa. Trieste risponde prima con Sissoko e poi con Brown e Uthoff e al 5' ristabilisce la parità a quota 50 con l'assist di Ruzzier per il primo canestro di Toscano-Anderson.

Padroni di casa che forzano un paio di conclusioni, la formazione di Gonzalez trova discrete spaziature offensive e con la tripla di Ruzzier e il canestro di Uthoff torna avanti 52-55. Piccolo margine ancora una volta sciupato nel finale di quarto con il Galatasaray che piazza un 9-2 che chiude il parziale sul 61-57.

Finale punto a punto

 

Trieste scivola a meno 7 in apertura di quarto quarto, si aggrappa a Brown per provare a restare nel match ma fatica al cospetto di un'avversaria che pur senza strafare costruisce, azione dopo azione, un vantaggio consistente.

A 5' dalla sirena, vantaggio dei padroni di casa sul 69-62, la tripla di Toscano-Anderson tiene in corso una squadra che rientra ancora con Sissoko (21 punti, 9/11 dal campo). Time-out Sekizkok sul 72-70 a 4'17" dalla fine, la tripla di Uthoff a segno per il 74-75, due liberi di Jarrod per il 76-77 con 1'07 sul cronometro. Sbaglia Palmer, Toscano-Anderson dalla lunetta firma il 76-78 con 37" da giocare, la tripla di McCollum (sempre lui) riporta il Galatasaray avanti sul 79-78. Timeout Gonzalez, Brown a segno con il canestro del 79-80 e 6" da giocare. Minuto turco, Tuncer perde palla e Trieste, vendicando il meno uno dell'andata, la porta a casa.

 

GALATASARAY 79
PALLACANESTRO TRIESTE 80
(18-18, 39-39, 61-57)
GALATASARAY: McCollum 26 (8/10, 3/8), Tekin (0/1 da tre), White 9 (3/6, 0/3), Palmer 10 (3/9, 0/4), Bishop 8 (3/5). Robinson 7 (3/4, 0/1), Korkmaz 6 (2/5 da tre), Meeks 7 (2/3, 1/5), Oncel 2, Tuncer 4 (1/3, 0/1), Yasar. Ne: Gorener. All. Sekizkok.
PALLACANESTRO TRIESTE: Ruzzier 5 (1/2, 1/3), Ramsey 11 (3/7, 1/6), Toscano-Anderson 6 (1/4 1/3), Uthoff 12 (2/5, 2/4), Sissoko 21 (9/12). Moretti 3 (1/4, 0/2), Brown 13 (4/5, 1/4), Iannuzzi 2 (1/1), Deangeli (0/1), Candussi 7 (2/3, 1/3). Ne: Ross, Brooks. All. Gonzalez.
ARBITRI: Krejic (Slo), Castillo (Spa), Manniste (Est).
NOTE: T.l. Gal 15/16, Tri 11/12, Rimb: Gal 37 (Bishop 7), Tri 39 (Sissoko 10). Ass: Gal 8 (Korkmaz 3), Tri 18 (Brown 7).

Riproduzione riservata © Il Piccolo