Pallacanestro Trieste, serve più gara per battere Brescia in gara-2
Nel primo atto della serie, i biancorossi sono finiti in balia della Germani. Stasera la squadra di Christian è chiamata a una pronta reazione

Spaesata, attrice non protagonista sul parquet del PalaLeonessa, la Pallacanestro Trieste ha completamente fallito la sua gara d’esordio in questi playoff. Invitata al ballo delle pretendenti per lo scudetto, la formazione di Jamion Christian ha confermato le indicazioni emerse nel corso della stagione regolare, palesando ancora una volta le sue enormi difficoltà al cospetto delle formazioni di vertice di questo campionato. Al netto di ogni considerazione, parlano i numeri: se contro le sette squadre qualificate a questa post season ha raccolto 4 vittorie e, con quella di ieri, 11 sconfitte, c’è un problema di carattere strutturale che va tenuto in debita considerazione.
Questione di carattere
Brescia è più forte e completa, lo testimonia il percorso da 22 vittorie che l’ha portata al terzo posto al termine della regular season e il secco 3-0 negli scontri diretti con i biancorossi. Detto questo, c’è anche un problema di atteggiamento e di voglia che sabato sera in gara-uno, da parte triestina, sono completamente mancati. La formazione di Jamion Christian, fatta eccezione per qualche limitato sprazzo nei primi 23’ di partita, è sempre stata in balia di un’avversaria che ha gestito i momenti della sfida a suo piacimento. Un paio di spallate, tanto per saggiare la resistenza biancorossa, poi dal 56-51 di inizio terzo quarto, l’allungo decisivo che ha spaccato in due il match. Trieste non ha reagito, assistendo passiva alla cavalcata biancoblù. E questo, aldilà di ogni valutazione tattica, è l’aspetto forse più preoccupante in vista del prosieguo della serie.
Valutazione sui singoli
Quanto i piccoli, grandi acciacchi che hanno caratterizzato questa vigilia possono condizionare la serie? E quanto le non perfette condizioni fisiche di alcuni giocatori hanno inciso sulle loro prestazioni? Di questo la società non parla, l’analisi però all’interno dello spogliatoio deve essere fatta. Per capire su chi poter contare in vista del match di questa sera. Per capirci: quanto la prova di Valentine (5 punti, 2/9 dal campo) è dipesa da un problema fisico che l’ha tenuto in dubbio fino alla vigilia del match? Se è stata solo una giornata storta, conoscendone il talento, vale la pena di puntare sulla sua voglia di riscatto, se c’è qualcosa di più, a questo punto, meglio forse affidarsi a un McDermott che, quantomeno a livello difensivo, garantisce più peso specifico.
In attesa della sentenza
E mentre fervono i preparativi in vista della gara-due di questa sera, il mondo del basket (quanto meno quello che gravita dalle parti di Trieste, Brescia e province), si chiede dove si disputerà la gara-tre in programma giovedì 22 maggio alle 19.30. Siamo ormai a quattro giorni dalla sfida, società e tifosi dovrebbero e vorrebbero potersi organizzare per preparare la trasferta. Mike Arcieri, nella vigilia di gara-uno sabato sera, confidava che una risposta dal Coni dovrebbe arrivare nella giornata odierna. Doveva arrivare già venerdì scorso, per la verità, speriamo davvero che today possa essere the day. E, nel caso in cui dovesse arrivare l’ennesimo no sul ritorno a casa, di conoscere finalmente anche la sede in cui si giocherà gara-tre.
Riproduzione riservata © Il Piccolo