Un colpo da Nba con l’arrivo di Toscano-Anderson: al completo il roster della Pallacanestro Trieste
L’ala Juan Toscano-Anderson è l’ultimo rinforzo di Trieste. Paul Matiasic: «Il suo arrivo è come porre una pietra miliare

Il colpo a sorpresa proprio nella coda di un mercato che, con l’arrivo di Toscano-Anderson, completa il roster della Pallacanestro Trieste in vista del prossimo campionato.
Lo avevamo anticipato nei giorni scorsi, è arrivata l’ufficializzazione da parte di una società che ha davvero chiuso con il botto la sua campagna di rafforzamento.
Trieste bagna la stagione che festeggia il cinquantesimo anniversario della sua storia e il ritorno in Europa con un campione Nba, giocatore che nel 2022 ha vinto l’anello con i Golden State Warriors. Atleta versatile, ala di 198 cm per 95 kg, nato a Oakland in California il 10 aprile 1993, Toscano-Anderson ha firmato un biennale e porta a Trieste un bagaglio di esperienza e una mentalità vincente, forgiata ai massimi livelli del basket mondiale, con oltre 200 presenze messe a referto nel campionato professionistico americano.
Il percorso di Juan Toscano-Anderson verso l’olimpo del basket, dopo un lungo apprendistato in Messico, lo ha portato a scommettere su sé stesso partecipando a un tryout con i Santa Cruz Warriors, l’affiliata G-League dei Golden State Warriors.
Da lì prima un contratto “two-way” e poi un contratto Nba standard con la squadra della sua città, coronando la scalata con la vittoria del titolo nel 2022, a cui ha contribuito con oltre 13 minuti di media sul parquet.
Primo violino in Messico, ha saputo essere il perfetto collante in un sistema complesso come quello dei Warriors di Curry, Green e Thompson, dimostrando grande capacità di adattamento.
«Siamo fortunati, perché non capita tutti i giorni che un campione Nba venga in Italia – le parole del presidente Paul Matiasic –. Portare un giocatore del calibro di Juan Toscano-Anderson a Trieste è molto più di un’operazione di mercato, è una pietra miliare nella storia del nostro club. Ho assistito in prima persona alla crescita di Juan come giocatore e come uomo, avendo avuto un posto in prima fila per ammirare il suo notevole contributo alla vittoria di un altro campionato per la squadra per cui entrambi tifavamo da ragazzi e per lo straordinario impatto che ha avuto sulla vasta comunità cestistica della Bay Area attraverso i clinic e gli eventi comunitari che ha organizzato per i giovani che aspirano a essere come lui. Siamo certi che i nostri tifosi si innamoreranno non solo del suo marchio di fabbrica in campo, definito da energia, grinta e talento straordinari, ma anche dell’uomo dietro l’atleta».
«Ci sembra la conclusione perfetta, che sia proprio Toscano – Anderson l’ultimo tassello che si aggiunge alla nostra famiglia cestistica — sottolinea il general manager Michael Arcieri –. La natura incredibilmente versatile del suo bagaglio tecnico e delle sue doti atletiche (su entrambi i lati del campo) lo rendono un giocatore ideale per qualsiasi squadra di basket e, in particolare, per la Pallacanestro Trieste. I suoi notevoli traguardi e la sua esperienza sul campo, sia in Nba che a livello internazionale, ci forniscono leadership, spessore e profondità». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo