Pallanuoto femminile, sorteggi Champions: le Orchette nel girone del Matarò

Nel sorteggio di Zagabria le alabardate pescano anche le rivali liguri del Rapallo

Riccardo Tosques

Sempre a Zagabria si è svolto oggi, 28 luglio, il sorteggio della Champions League femminile.

Il percorso delle Orchette

La Pallanuoto Trieste è stata inserita nel girone D del turno preliminare in programma dal 26 al 28 settembre a Matarò, sulla costa catalana poco più a nord rispetto a Barcellona.

Le Orchette affronteranno due squadre: le padrone di casa del Matarò e le acerrime rivali del Rapallo.

Nell’ultima stagione le spagnole non sono riuscite a qualificarsi per le semifinali scudetto, dovendosi accontentare di disputare le gare per il quinto posto finale. Quinto posto che in effetti è arrivato grazie alle vittorie ai danni di Catalunya ed Echeyde Tenerife.

Il Rapallo, invece, dopo essersi piazzato terzo nella regular season (a +8 rispetto a Trieste, giunta quinta) si è arenato nella semifinale scudetto contro la Sis Roma battendo però le Orchette nella finalina per il terzo posto finale.

Il regolamento

Le prime due classificate dei primi quattro campionati del ranking europeo – Spagna, Grecia, Ungheria e Italia – inizieranno la competizione dalla fase a gironi: Ekipe Catania e Sis Roma esordiranno il 25 ottobre. Le altre squadre italiane ammesse alla competizione – Trieste e Rapallo – dovranno invece passare dai gironi preliminari, articolati in quattro concentramenti da tre squadre in programma dal 26 al 28 settembre: si qualificheranno alla fase successiva le prime due squadre di ciascun concentramento, mentre la 3ª avrà il paracadute dell’Euro Cup.

I gironi preliminari

Girone A: Terrassa (Spa), Glyfada (Gre), Eger (Ung).

Girone B: Alimos (Gre), Lille (Fra), Spandau (Ger).

Girone C: Dunaujvaros (Ung), De Zaan (Ola), Grand Nancy (Fra).

Girone D: Matarò (Spa), Trieste, Rapallo.

Fase a gironi

In caso di vittoria del girone le Orchette sarebbero inserite nel gruppo del Catania. In caso di secondo posto ci sarebbe il gruppo del Ferencvaros. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo