Pallanuoto, finisce il sogno tricolore di Trieste: alabardati sconfitti a Brescia 13-6. Ora testa alla finalina per il bronzo

Al centro natatorio di Mompiano i lombardi si aggiudicano gara3 di semifinale e volano in finale dove troveranno la Pro Recco. La squadra del presidente Enrico Samer si giocherà il terzo posto contro la Rn Savona

Dal Nostro Inviato Riccardo Tosques
L'attaccante alabardato Vuk Draskovic
L'attaccante alabardato Vuk Draskovic

Niente da fare. La Pallanuoto Trieste esce sconfitta 13-6 (4-2, 3-0, 3-3, 3-1) nella bella di Mompiano e consegna all’An Brescia il pass per la finalissima scudetto contro la Pro Recco. 

Il team di coach Maurizio Mirarchi è rimasto in partita sino a metà del secondo tempo (5-2). Poi i lombardi del tecnico Sandro Bovo hanno cambiato marcia andando sul +6 di inizio terzo tempo. Trieste ha fatto sempre fatica sotto porta. I lombardi invece hanno trovato la partita perfetta.

«Siamo delusi, come è normale che sia - spiega il direttore generale alabardato Andrea Brazzatti - però non possiamo che essere soddisfatti del lavoro straordinario fatto nel corso di tutta la stagione dai giocatori e dal tecnico. Ringrazio i tifosi che sono venuti a sostenerci qui a Brescia. Loro si sono dimostrati più pronti di noi per questo tipo di partite, col tempo salirà anche il nostro livello».

Ora la formazione del presidente Enrico Samer dovrà concentrarsi sulla finale per il terzo posto.

La serie inizierà il 6 maggio in trasferta sul campo della Rari Nantes Savona.

 

 

Evento Live

Sommario
    • Finita a Mompiano: l'An Brescia batte Trieste 13-6

      Finisce 13-6 gara3 di semifinale scudetto.

      Brescia si giocherà il titolo tricolore contro la Pro Recco.

      La Pallanuoto Trieste sarà ora chiamata a giocarsi il terzo posto e l'accesso ai preliminari di Champions League contro la Rari Nantes Savona.

    • Rigore di Mladossich: sopra la traversa

      Niente da fare per Trieste.

      A 6'31'' Mladossich spara sopra la travera un tiro di rigore.

      Brescia avanti ancora 13-6.

    • Brescia dilaga: +7

      Brescia trova a 5'13'' il gol del 13-6: l'autore è Giri.

    • Guerrato piazza il gol del 12-6

      Brescia torna a +6.

      Guerrato, nonostante la marcatura di Petronio, trova il pertugio per il 12-6 a 4'30''.

    • Trieste accorcia con Mezzarobba

      A 3'38'' gol triestino di Mezzarobba: Brescia conduce 11-6

    • Rigore di Ferrero: 11-5 per Brescia

      Dopo 41'' Brescia va sull'11-5 grazie al rigore trasformato da Ferrero in seguito al fallo (con tanto di espulsione diretta) di Draskovic.

    • Espulsione diretta per Draskovic

      A 39'' dall'inizio del secondo tempo espulsione per Draskovic (gioco violento).

    • Fine terzo tempo: An Brescia-Pn Trieste 10-5

      Finisce un terzo tempo equilibrato (3-3).

      Trieste in gol con Petronio, Draskovic e Podgornik.

      Bresciano a segno con Alesiani, Ferrero e Dolce.

      Brescia rimane a +5: 10-5 (4-2, 3-0, 3-3) il risultato in favore del team di Bovo.

    • Trieste in gol con Podgornik

      Rete alabardata a 6'35'' di Poddgornik.

      Brescia conduce 10-5.

    • Dolce manda Brescia sul +6

      Brescia torna a +6.

      Conclusione potente e centrale di Dolce: Trieste è sotto 10-4

    • Trieste accorcia con Draskovic

      Draskovic (terzo centro personale) rimanda Trieste sul -5: 9-4 il risultato dopo 4'01''

    • Brescia torna sul +6

      Percussione centrale di Ferrero è Brescia va sul 9-3 a 3'45''-

    • Trieste torna al gol: segna capitan Petronio

      Capitan Petronio termina il digiuno di Trieste.

      A 3'18'' Brescia è avanti 8-3.

    • Irving sbaglia il rigore del +7

      Irving tira fuori dallo specchio il rigore del possibile 9-2.

    • In apertura di terzo tempo il +6 di Brescia

      Ancora Brescia.

      Il terzo tempo si apre con il gol di Alesiani che vale l'8-2 a 2'12''.

    • Fine secondo tempo: An Brescia-Pn Trieste 7-2

      Prima metà di gara di marca nettamente lombarda.

      L'An Brescia conduce 7-2 (4-2, 3-2).

      Nella seconda frazione i padroni di casa sono andati in gol con Gianazza, Alesiani e Balzarini.

      Trieste non sta segnando da quasi dieci minuti.

    • Brescia incontenibile: 7-2 per i padroni di casa

      A 3'14'' Balzarini dal lato sinistro infila Lazovic: 7-2 per Brescia

    • Brescia prende il largo: +4 dei lombardi

      Trieste non riesce a pungere.

      Brescia invece non sbaglia un tiro.

      A 2'20'' Alesiani beffa sul proprio palo Lazovic: 6-2 in favore di Brescia

    • Il secondo di tempo si apre con il +3 di Brescia

      Dopo 26'' del secondo tempo allungo dell'An Brescia.

      Gianazza sigla il 5-2.

    • Fine primo tempo: An Brescia-Pn Trieste 4-2

      Primi otto minuti di gioco di marca lombarda. L'An Brescia conduce per 4-2.

      A referto Dolce (su rigore), Guerrato, Ferraro e Del Basso.

      Trieste rimane a galla grazie alla doppietta di Draskovic.

    • Brescia va a +2 con Basso

      Primo break dei padroni di casa. A 6 secondi dalla fine del primo tempo grande tiro dai 6 metri di Basso e l'An Bresciava sul 4-2

    • Brescia va a +2 con Basso

      Primo break dei padroni di casa. A 6 secondi dalla fine del primo tempo grande tiro dai 6 metri di Basso e l'An Bresciava sul 4-2

    • Brescia di nuovo avanti con Ferrero

      L'An Brescia torna in vantaggio. Rete della calottina numero 10 Ferrero: 3-2 per i lombardi a 6'58''

    • Replica Draskovic in controfuga: 2-2

      Grande controfuga dell'attaccante alabardato Draskovic che a tu per tu con Baggi Necchi non sbaglia: a 6'35'' è 2-2

    • Brescia torna avanti con Guerrato

      Al 4' bomba centrale di Guerrato che perfora la porta difesa da Lazovic: 2-1 per l'An Brescia

    • Pareggio di Trieste: gol di Draskovic

      A 4'44'' gol del bomber alabardato Vuk Draskovic in superiorità numerica: è 1-1

    • Dolce su rigore: An Brescia-Trieste 1-0

      Dopo una fase di studio e qualche errore in fase di finalizzazione, a 2'56'' si sblocca il match su rigore assegnato per una incomprensione di Mladossich che non esce dall'acqua dopo essere stato sanzionato per un fallo grave: Vincenzo Dolce incrocia alla perfezione la traiettoria: 1-0 Brescia. 

    • L'entrata a bordo vasca delle squadre

      Sono quasi 500 gli spettatori presenti sugli spalti della piscina Mompiano di Brescia.

      Presente anche una cinquantina di tifosi giunti da Trieste.

      Le squadre si stanno salutando.

      A breve l'inizio del match.

    • Le formazioni ufficiali e gli arbitri

      Nessuna sorpresa nelle formazioni delle due squadre.

      La Pallanuoto Trieste del coach alabardato Maurizio Mirarchi si presenta in acqua con gli stessi uomini che lunedì 28 aprile hanno strapazzato i lombardi in gara2.

      Trieste: Lazovic, Podgornik, Petronio, Liprandi, Marziali, Sedlmayer, Manzi, Mezzarobba, Razzi, Draskovic, Kujacic, Mladossich, Oliva e Casavola.

      Anche nel team lombardo coach Sandro Bovo conferma i 13 di gara2.

      L'An Brescia si presenta con Baggi Necchi, Del Basso, Guerrato, Faraglia, Balzarini, Gianazza, Dolce, Giri, Alesiani, Ferrero, Irving, Gitto e Massenza Milani.

      An Brescia-Pallanuoto Trieste sarà diretta dagli arbitri Raffaele Colombo e Massimo Calabrò. Delegato Maurizio Dechiara.

    Riproduzione riservata © Il Piccolo