A Gemona tribuna per gli alabardati I padroni di casa messi dietro la porta

TRIESTE. A Gemona quasi da padroni di casa: si sentiranno un po’ così i tifosi alabardati che domenica seguiranno la Triestina nella trasferta friulana che segna la ripresa del campionato di...
Torviscosa 27 gennaio 2013. Calcio Triestina Torviscosai. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press/Serratore
Torviscosa 27 gennaio 2013. Calcio Triestina Torviscosai. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press/Serratore

TRIESTE. A Gemona quasi da padroni di casa: si sentiranno un po’ così i tifosi alabardati che domenica seguiranno la Triestina nella trasferta friulana che segna la ripresa del campionato di Eccellenza dopo la pausa pasquale. Come si ricorderà, infatti, all’andata la Gemonese chiese l’inversione di campo perché l’impianto non era adatto alla divisione delle tifoserie e quindi per motivi di sicurezza si giocò al Rocco. Ma allora perché stavolta si gioca regolarmente a Gemona? Per il semplice fatto che in pratica ai tifosi alabardati sono stati riservati gli onori che toccano di solito al pubblico di casa: ai supporters della Triestina è infatti riservata l’intera Tribuna Centrale (biglietti a 10 euro l’uno), mentre i tifosi locali della Gemonese dovranno accomodarsi in un settore denominato simpaticamente “Parterre Sud”, che in realtà è uno spazio dietro a una porta con posti in piedi e allo scoperto: costo del biglietto 5 euro. Detto questo, se qualche tifoso locale prenderà il biglietto per la tribuna e vorrà godersi la partita più comodamente, non dovrebbero certo esserci dei problemi. L’orario di inizio della partita è fissato alle ore 16, anche se ieri si vociferava di un possibile anticipo alle ore 15, ma al momento a riguardo non ci sono novità. A Gemona fra l’altro per l’arrivo della Triestina stanno preparando una vera e propria festa. Il pallone della partita, che verrà offerto da Ali libere Gemona, sarà trasportato al centro del campo dopo un’esibizione con parapendio. Sarà inoltre presente la banda musicale di Gemona e nella struttura saranno in funzione ben quattro bar. I biglietti per la partita sono già in prevendita al Centro di coordinamento, aperto ogni pomeriggio fino a venerdì dalle 16 alle 19. Sono aperte anche le adesioni per il pullman organizzato dallo stesso Centro di coordinamento: il costo è di 12 euro per i soci e di 14 euro per i non soci. Il pullman domenica partirà alle ore 14. Intanto ieri sono ripresi gli allenamenti della squadra di Costantini dopo i due giorni di riposo concessi per le festività pasquali.

Antonello Rodio

Riproduzione riservata © Il Piccolo