A Trieste la World League con il match Italia-Iran

Aspettando i Mondiali femminili, il 30 maggio l’impegno maschile con avversario il team di Velasco
Lasorte Trieste 25/09/10 - Palatrieste, Mondiali Pallavolo, Serbia Germania
Lasorte Trieste 25/09/10 - Palatrieste, Mondiali Pallavolo, Serbia Germania

TRIESTE. Ancora un grande evento di pallavolo internazionale nella nostra città: Trieste, sede dei prossimi Campionati mondiali femminili nel 2014, ospiterà un incontro di World League nel maggio prossimo.

La nazionale azzurra maschile di Berruto è stata aggiunta alla pool A della competizione, con Brasile, Polonia ed Iran: dopo l'esordio ufficiale in casa dei verdeoro, l'Italia debutterà proprio a Trieste il 30 maggio nella prima delle due sfide consecutive contro l'Iran, cui farà seguito l'impegno a Verona (primo giugno).

Nell'ultima riunione dell’anno il Consiglio Federale nazionale Fipav, tra i vari argomenti all’ordine del giorno, ha approvato il bilancio preventivo 2014 (un anno importante che vedrà l’Italia impegnata su più fronti internazionali) e illustrato gli appuntamenti con la World League, di cui il Consiglio ha deliberato le sedi, ovvero cinque delle sei città iridate più Bologna.

Gli azzurri faranno il loro esordio il 23 maggio in Brasile dove affronteranno i padroni di casa; la settimana seguente, il 30 maggio, giocheranno contro l’Iran a Trieste e a Verona, il primo giugno. Successivamente sarà la volta di Bari e Roma (8 giugno) quando l’Italia incrocerà la Polonia. L’ultimo week-end della fase preliminare vedrà la Nazionale maggiore impegnata contro i brasiliani, il 4 luglio a Bologna e il 6 luglio a Milano.

L’Italia ospiterà inoltre anche una tappa del World Grand Prix femminile in agosto a Torino.

L'Iran è decisamente una nazionale interessante: 12.ma assoluta del ranking mondiale, team capace durante il 2013 di sconfiggere gli azzurri per ben due volte, sia in WL prima e poi nella Champions Cup in novembre, è allenata da un tecnico di fama come Julio Velasco. Mahmoudi e Gaehmi le due stelle di un movimento che già a livello giovanile si sta facendo largo. «Sì è una sfida interessante – ammette Alessandro Michelli, membro del Comitato organizzatore locale dei Campionati 2014 - propedeutica al Mondiale, un match di grande importanza che ci è stato affidato grazie agli ottimi risultati avuti in tutti questi anni di eventi. Abbiamo richiesto inoltre di poter ospitare un'amichevole tra Italia e Serbia in ambito femminile e questa sarebbe per noi una novità assoluta».

E non ultimo un altro ambìto sogno: il Col ha avanzato la richiesta di Trieste quale sede della cerimonia del sorteggio iridato, che si svolgerà a fine gennaio. Una diretta televisiva e cassa di risonanza mediatica che rilancerebbe l'interesse e il nome della città a livello mondiale, ma su questo tema la concorrenza di altre città italiane è ovviamente alta.

Andrea Triscoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo