Alla Bianchi i Campionati italiani assoluti con quasi 100 atleti

TRIESTE. Da oggi al 4 aprile andranno in scena i campionati italiani assoluti indoor di tuffi, di scena al polo natatorio Karl Di Biasi di Bolzano (ingresso gratuito e maxischermi sia in in piscina sia nel bar dell'impianto stesso). Oltre ad assegnare i titoli di campioni di inverno, la competizione sarà l'ultima prova di selezione per gli europei di Londra - dal 2 al 7 maggio -. Iscritti 45 maschi e 34 femmine. Il primo giorno di gare andrà in diretta televisiva dalle 16 su RaiSport 1 (canale 57 del digitale terrestre). Il 2 e il 3 ci saranno le differite - rispettivamente alle 22.10 e alle 17 - su RaiSport 2, ovvero sul canale 58.
TRIESTINA NUOTO In lizza ci sono Angie D'Agnolo, Noemi Batki, Alice Poboni, Giulia Rogantin, Estilla Mosena, Silvia Alessio, Elisa Cosetti, Alissa Clari, Samuel D'Alessandro, Filippo Di Matteo, Andrea Fonda e Samuele Fragiacomo. L'azzurra Noemi Batki è reduce dal quinto posto nel sincro misto (assieme a Maicol Verzotto con il terzo posto a 16.92 punti di distanza e il secondo a più 19.08) nella tappa di Dubai del Fina Diving World Series. Pochi giorni prima, nell'uscita di Pechino della stessa competizione, c'era stato il ritiro in corso d'opera dei due proprio dal sincro misto. Una prova successiva di poche ore alla sesta piazza della Batki nella semifinale dalla piattaforma (non sufficiente per andare in finale). Tra l'altro l'italo-ungherese è convocata dall'Italtuffi anche per le trasferte di Windsor (15-17 aprile) e Kazan (22-24 aprile), valevoli sempre per lo stesso circuito Fina delle World Series.
TRIESTE TUFFI Gabriele Auber salterà sia da uno che da tre metri e nel sincro in coppia con il romano Lorenzo Marsaglia, alla caccia di una medaglia che è ormai alla sua portata. Gli altri atleti di Nicole Belsasso sono giovanissimi, essendo Esordienti C1 e per loro questo è il "battesimo" in una gara assoluta. Davide Fornasaro parteciperà alla tornata dalla piattaforma così come Andrea Barnaba, che replicherà anche nel sincro in coppia con il bergamasco Stefano Belotti, mentre Lucia Zebochin prenderà parte a tutto il programma disponibile, ovvero piattaforma, trampolini da uno e da tre metri e sincro dai 3 metri in coppia con Giulia Menozzi della Canottieri Mincio.
PROGRAMMA Il primo aprile si parte alle 9.30 con l'eliminatoria femminile dalla piattaforma, a cui seguirà l'eliminatoria maschile dai tre metri. Dalle 16 le due finali, quella dei tre metri sincro maschili nonchè i sicronizzati maschili e femminili dalla piattaforma. Sabato 2: dapprima (dalle 9.30) le eliminatorie dal metro maschile e dai tre metri femminili, poi (dalle 16) le due finali nonchè quella del sincro femminile dai tre metri. (m.la.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo