Atletica Gorizia in evidenza ai regionali

GORIZIA Un quinto ed un sesto posto di squadra. Sono risultati davvero incoraggianti quelli che l’Atletica Gorizia Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia ha ottenuto ai Campionati regionali...

GORIZIA

Un quinto ed un sesto posto di squadra. Sono risultati davvero incoraggianti quelli che l’Atletica Gorizia Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia ha ottenuto ai Campionati regionali assoluti al campo “Fabretto”, aperti anche alle categoria Allievi, Juniores e Promesse. Una manifestazione che non ha visto partecipare l’Atletica Gorizia a tutte le gare – la società, ancora in fase di rifondazione, non dispone di un numero di atleti sufficiente – ma che in compenso ha regalato al sodalizio del presidente Maurizio Pecorari risultati di grande rilievo. Partendo dalle classifiche per società, in campo maschile i goriziani si sono piazzati quinti su 17 squadre mentre in campo femminile (per la Coppa Borghes), l’Atl. Gorizia è sesta. Risultati frutto per lo più delle prestazioni di atleti giovanissimi, in alcuni casi poco più che esordienti che fanno sperare molto bene per il futuro. I riflettori se li è presi la bravissima Valentjna Juric, che ha conquistato il primo posto assoluto nei 1500 m in 4’44”80 ed il secondo negli 800 (2’16”69). Assente giustificato, invece, l’altro “big” dell’Atl.Gorizia, Alessandro Iurig, impegnato a Firenze in un meeting che gli ha regalato un ottimo 14”75 sui 110 hs. Molto bene anche Luca Tripodi, secondo nei 1500m in 4’10”87, e Mak Catellani sesto nel giavellotto (52,12 m). Lorenzo Mancini ha conquistato il titolo tra le Promesse dei 200 m, sesto tra gli Assoluti in 22”96 a 5 centesimi dal podio. Dopo la lunga assenza per infortunio Federico Ziani è rientrato nell’asta (3,30) mentre Andrea Brotto ha mostrato progressi nei 100 m, decimo in 11”35. Buone prove anche di Francesco Zago, Alessandro Bandelli, Giulio Quattrone, Niki Bruchon, Jacopo Deiuri, Paolo Feleppa, Gianluca Barnabà, Alice Pecorari, Cavilla Pin, Beatrice Nassiz e Lucia Culot. (m.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo