Atletica, meeting stellare a Lignano

Sicuri al meeting del 19 luglio l’astista Isinbayeva, Asafa Powell e Pistorius
20070909 - RIETI - SPR : ATLETICA: 100 M, POWELL RECORD DEL MONDO CON 9''74. Il giamaicano Asafa Powell (S) e Saidy Ndure Jaysuma (Gambia) durante la gara. Powell ha stabilito il nuovo record del mondo dei 100 m con 9''74, migliorando il suo record precedente di 9''77. ANSA / CLAUDIO PERI / PAL
20070909 - RIETI - SPR : ATLETICA: 100 M, POWELL RECORD DEL MONDO CON 9''74. Il giamaicano Asafa Powell (S) e Saidy Ndure Jaysuma (Gambia) durante la gara. Powell ha stabilito il nuovo record del mondo dei 100 m con 9''74, migliorando il suo record precedente di 9''77. ANSA / CLAUDIO PERI / PAL

UDINE

«Sarà in gara il meglio nelle varie specialità», assicura Giorgio Dannisi, presidente di Nuova Atletica dal Friuli, società organizzatrice della 22° edizione del meeeting Sport e solidarietà, in programma martedì 19 luglio alle 20 allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro con ingresso libero.

Presentata ieri a Udine nella sede della Regione con la partecipazione dell’assessore allo sport Elio De Anna, la manifestazione si avvarrà - ed è un colpo grosso di Dannisi e del suo più stretto collaboratore Gianpaolo Urlando - della presenza della star dell’asta Elena Isinbayeva, rientrata alla grande nelle competizioni internazionali dopo una stagione di stand by con un 4,81 nel Russian winter indoor e prima donna al mondo ad aver superato la barriera dei 5 metri con il personale di 5,06.

Ma non solo Isinbayeva, comunque,tiene a sottolineare il patron. «Hanno infatti accettato il nostro invito anche Oscar Pistorius, il velocista paralimpico che gareggia con due protesi di carbonio agli arti inferiori, e gli assi giamaicani, con Asafa Powell e Shelly Ann Frazer in testa, che si allenano ormai da qualche anno a Lignano. E non vorrei dimenticare gli atleti regionali, dalle astiste Giordano Bruno, qualificatasi con 4,50 ai prossimi Mondiali, e Cargnelli alle giovanissime saltatrici in alto Trost e Rossit al quattrocentista gradese Marin».

E’ un meeting, quello lignanese, evidenzia Dannisi, che ha la particolarità, in tempi recenti presa ad esempio da altre importanti competizioni, di coniugare gare di atleti di fama mondiale, che partecipano con compensi molto contenuti, con altri affetti da disabilità. Fine anche sociale, che è stato recepito appieno da Enti e sponsor.

Darà spettacolo la staffetta Usa 4x100 che ha deciso di prepararsi per una settimana a Lignano in vista dei Mondiali. E poi una nutrita schiera di assi a stelle e strisce, con le velociste Jeter e Felix, le specialiste negli 800 Wesley e Montano e nei 1500 Lemong e Centrowitz e le saltatrici in lungo Jimoh e Glenn, tra le quali proverà ad inserirsi la campionessa italiana Tania Vicenzino, di Carlino.

Edi Fabris

Riproduzione riservata © Il Piccolo