«Atto di violenza a gioco fermo» Due giornate di stop a Curiale

TRIESTE Lo sconsiderato gesto di reazione di Curiale su Barraco costerà all’attaccante alabardato due giornate di squalifica: questa infatti la decisione del giudice sportivo in merito a quanto...
Lasorte Trieste 04/12/11 - Triestina Trapani, espulsione Curaile
Lasorte Trieste 04/12/11 - Triestina Trapani, espulsione Curaile

TRIESTE

Lo sconsiderato gesto di reazione di Curiale su Barraco costerà all’attaccante alabardato due giornate di squalifica: questa infatti la decisione del giudice sportivo in merito a quanto successo nel primo tempo della partita con il Trapani, quando dopo un contrasto e a palla ormai lontana, il giocatore della Triestina ha sferrato un calcione all’avversario. La motivazione sul comunicato parla chiaro: «atto di violenza verso un avversario a gioco fermo». E così l’Unione, che anche senza di lui è riuscita con una grande prova ad aver ragione del Trapani, dovrà fare a meno di Curiale nella trasferta a La Spezia e nell’ultimo impegno casalingo dell’andata, quello con il Prato di domenica 18 dicembre. In pratica l’attaccante tornerà in campo appena nel 2012, alla ripresa del campionato dopo la pausa natalizia. Alla società alabardata è stata comminata fra l’altro una multa di 1000 euro «per l’indebita presenza nel recinto di gioco, durante la gara, di persone non presenti in distinta».

SPEZIA Quanto ad assenze per squalifica, però, lo Spezia è messo decisamente peggio in vista della sfida che si giocherà lunedì alle 20.45 (diretta su RaiSport 1, arbitrerà De Benedictis di Bari). Ai liguri infatti sono stati squalificati ben tre giocatori, tutti di un certo spessore: si tratta dei centrocampisti Carobbio, Madonna e Papini. Assenze di rilievo che spetterà alla Triestina sfruttare a dovere. Intanto oggi pomeriggio, dopo due giorni di riposo, gli alabardati riprenderanno gli allenamenti sul campo di Opicina per iniziare la preparazione al posticipo di lunedì sera.

GIUDICE Queste comunque tutte le decisioni del giudice sportivo per quanto riguarda il girone B di Lega Pro, quello in cui militano gli alabardati: 3 giornate a Vannucci (Carrarese), 2 giornate a Curiale (Triestina), un turno a Iacoponi (SudTirol), Carobbio, Madonna e Papini (Spezia), De Agostini (Prato), Fernandez Farina (Siracusa).

PIACENZA Intanto la situazione a Piacenza è sempre in ebollizione. La Guardia di Finanza ha visitato sia la sede della società che l'abitazione dell'attuale amministratore unico Vladimiro Covilli Faggioli, alla ricerca di documenti relativi alla passata stagione e a quella presente. Sabato invece le Fiamme Gialle sono andate nell’abitazione di Fabrizio Garilli, l’ex presidente, probabilmente per acquisire documenti relativi alla gestione della società biancorossa e al passaggio di quote azionarie all’Italiana Srl. Proprio ieri Faggioli ha spiegato che venerdì potrebbe esserci la riunione del collegio dei sindaci per prendere una decisione sul futuro del club biancorosso. Intanto i tempi stringono e i capitali necessari non arrivano. (a.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo