Trieste Spring Run pronta per lo start con una 21k che darà spettacolo
La più partecipata kermesse dedicata alla corsa comincia con la Young, gran finale il 4 maggio

Una delle settimane più attese da tutti quelli che a Trieste e nell’intero Friuli Venezia amano lo sport e credono nella sua potenza aggregativa; la settimana, seconda solo alla Barcolana, per numeri e passione capace di raccontare in maniera puntuale e ricca le peculiarità del capoluogo regionale e le sue bellezze.
Martedì mattina, alla Sala “Bobi Blazen” di Palazzo Gopcevich, è stata presentata la nuova edizione della Trieste Spring Run, la manifestazione in grado nel 2024 di accogliere oltre 10.000 partecipanti tenendo conto delle varie gare proposte e curata dall’Apd Miramar con la collaborazione dell’Asd Trieste Atletica Aps, la co-organizzazione del Comune di Trieste e il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Fondamentale per la realizzazione dell’evento l’apporto degli sponsor tra i quali Generali che ha voluto sottolineare come « Siamo felici di essere partner della manifestazione e di partecipare alla Trieste Spring Run 2025».
I numeri definitivi verranno svelati domenica 4 maggio ma si preannuncia un deciso aumento delle iscrizioni in particolar modo alla mezza maratona, si prospetta una quattro giorni da non perdere, da mercoledì a domenica.
Si partirà questa mattina, 30 aprile, dalle 10 in piazza Unità, con l’entusiasmo e l’energia contagiosa della Trieste Spring Young, consueto battesimo sostenuto dalla Fondazione CRTrieste di un evento che nei giorni successivi proporrà iniziative di ogni tipo, coinvolgenti realtà sportive e associative di Trieste e dintorni, per arrivare a domenica 4 maggio, la giornata clou.
E domenica alle 9.30, con partenza da Duino, sarà dato lo start alla Trieste 21K, una delle 21,0975 km più spettacolari in Europa da un punto di vista paesaggistico con i partecipanti che percorreranno la Strada Costiera per poi entrare nella rinnovata area di Porto Vecchio-Porto Vivo e successivamente raggiungere il traguardo allestito in Piazza Unità.
Nell’ultima parte della loro fatica gli iscritti alla Trieste 21K troveranno sulla loro strada il lunghissimo codone dei partecipanti alla Bavisela Family, la festa dello sport per antonomasia aperta a chiunque voglia vivere una giornata diversa dal solito.
Alla conferenza stampa di presentazione, tra le varie autorità presenti, sono intervenuti l’assessore allo Sport del Comune di Trieste Elisa Lodi e l’assessore regionale Pierpaolo Roberti. La prima ha rimarcato ancora una volta l’importanza di «Un evento che riesce a dare sempre grande lustro alla città raccontando la sua bellezza e ancor di più le qualità di una cittadinanza in cui solidarietà e inclusione sono valori imprescindibili» mentre Roberti ha sottolineato ancora una volta «L’identità a 360° di una manifestazione che presenta una valenza turistica enorme, polo attrattivo per i turisti di tutto il mondo».
Nei prossimi giorni verranno svelati i top runner della Trieste Spring Run, affiancata in qualità di charity partner dalla Fondazione Burlo Garofolo (iscrizioni sul sito: triestespringrun.com).
Riproduzione riservata © Il Piccolo