Baseball, Maruccio De Marco lascia il vertice del Comitato Fvg: il successore sarà Andrian

Cambio della guardia in regione. Il 13 febbraio le elezioni che decreteranno il nuovo corso
Il comitato uscente della Fibs del Friuli Venezia Giulia presieduto da Maruccio De Marco
Il comitato uscente della Fibs del Friuli Venezia Giulia presieduto da Maruccio De Marco

RONCHI. Si terranno il prossimo 13 febbraio le elezioni per il rinnovo del comitato regionale della Federazione italiana baseball e softball.

Dopo un quadriennio il presidente uscente, Davide Maruccio De Marco, ha deciso di non ricandidarsi, così come larga parte della sua squadra.

La Fibs ha pubblicato i nomi dei candidati, ad iniziare dalla carica alla presidenza, con un nome unico, quello di Andrea Andrian. Al consiglio, invece, si presentano Diego German Drigani, Alberto Furlani, Stefano Ocera, Luca Ricciarelli ed Alessandro Stabile.

Assieme a loro si presenta anche un nutrito numero di collaboratori, atleti e tecnici del Friuli Venezia Giulia. Tra le proposte avanzate anche quella di un’accademia itinerante che possa coinvolgere tutti i diamanti regionali. Ma anche dare maggiore impulso all’attività giovanile.

Ed intanto ecco che prende forma anche la nuova stagione del softball italiano. La serie A1 softball vedrà al via 12 squadre divise in 2 gironi da 6 che disputeranno la regular season con andata e ritorno su doppio incontro (24 aprile-20 giugno) per poi fermarsi fino al 28 agosto per gli impegni della nazionale di Enrico Obletter.

A fine agosto si giocheranno le semifinali con sfide incrociate fra le prime 2 di ogni girone (28 agosto-5 settembre) in una serie al meglio delle 5 gare. Contemporaneamente si giocheranno i playout fra le ultime dei 2 gironi, al meglio delle 5 partite, e la perdente retrocederà in serie A2.

Le Italian Softball Series invece si giocheranno dall’11 al 19 settembre, serie al meglio delle 5 partite, per assegnare lo scudetto 2021. La serie A2 softball che avrà 16 partecipanti divise in 2 gironi. La regular season si giocherà dal 1 maggio al 1 agosto per poi fermarsi prima di riprendere con Playoff e Playout.

Tra il 28 agosto ed il 5 settebre le ultime 2 di ogni girone si sfideranno, incrociandosi, in serie al meglio delle 5 gare e le perdenti retrocederanno in serie B.

Nelle stesse date si giocheranno invece le semifinali tra le prime 2 dei gironi, anche in questo caso incrociate e sempre al meglio delle 5. Le vincitrici disputeranno la finale (11-19 settembre) e chi raggiungerà le 3 vittorie si guadagnerà la promozione nella serie A1 2022.


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo