Beltrame e la Skerk da mattatori alla “Scinsieme”

TRIESTE. Ottima riuscita per la 13°edizione di Scinsieme, organizzata dall’Us Acli Fvg con l’Us Acli Sci Club Trieste. La manifestazione, per la prima volta nel Tarvisiano dopo 12 anni a Forni di...

TRIESTE. Ottima riuscita per la 13°edizione di Scinsieme, organizzata dall’Us Acli Fvg con l’Us Acli Sci Club Trieste. La manifestazione, per la prima volta nel Tarvisiano dopo 12 anni a Forni di Sopra, ha visto le piste in perfette condizioni, regalando così ai promotori la soddisfazione di battere il record di iscrizioni.

Al parallelo in notturna sulla pista blu Duca d’Aosta hanno aderito 69 atleti in tre categorie: uomini, donne e junior. Dopo una prima manche utile a definire i migliori 32 tempi per i maschi e i migliori 8 per le femmine – i giovanissimi passati d’ufficio al secondo turno – è stata compilata la griglia con gli accoppiamenti per gli scontri a eliminazione diretta che ha portato alla vittoria del trofeo Alternativa Sport di Teo Beltrame (uomini), Alessandra Skerk (donne) e Nicholas Ciacchi (junior).

Il gigante ha visto 160 partecipanti (130 nel 2013) in dieci diverse categorie sfidatisi sulla pista rossa “D” in una formula a una manche. I vincitori: Alan Colomban e Ada Garbellotto (Superbaby, 2007 e successivi), Giulia Bussani (Baby, 2005-2006), Zeno Garbellotto (Cuccioli, 2003-2004), Tommaso Valenti e Lucrezia Bartoli (Ragazzi, 1999-2002), Ivan Roici e Teresa Fonda (Juniores, 1994-98), Teo Beltrame e Giovanna Zerial (Seniores, 82-93), Lorenzo Leprini e Ursula Presti (Master, 69-81), David Roici e Alessandra Skerk (Amatori; 57-68), Maurizio Garbellotto e Ariella Gadnich (Veterani; ’56 e precedenti) e infine Luca Ciani (Snowboard, categoria mista). Il trofeo Admo, l’Associazione donatori di midollo osseo di cui l’Ua Acli Fvg è testimonial, per il miglior tempo maschile e femminile è andato a Teo Beltrame (38.46) e Alessandra Skerk (45.79) mentre il soggiorno a Moena, per il miglior tempo assoluto, è stato vinto da Beltrame. «Siamo soddisfatti per la riuscita dell’evento - commenta il presidente dell’Us Acli Fvg Paolo Pinelli - un successo tutt’altro che scontato sia per le condizioni climatiche che l’essersi misurati per la prima volta con una realtà per noi nuova come il Tarvisiano».

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo