Boxe è la serata dei medi al PalaTrieste: Chiancone difende il tricolore

Il pugile di casa affronta lo sfidante Hermi con cui aveva pareggiato a Ferrara: «Mi sento al top della forma» La riunione inizia alle 18 con incontri di dilettanti
Ugo Salvini
Luca Chiancone con la cintura di campione italiano dei medi
Luca Chiancone con la cintura di campione italiano dei medi

TRIESTE Torna venerdì a Trieste la grande boxe, con una sfida di notevole contenuto tecnico: l’incontro valido per il titolo italiano professionisti dei pesi medi. Sul ring allestito al PalaTrieste si scontreranno il detentore della corona, il triestino Luca Chiancone, e lo sfidante Yassin Hermi. I due si erano già incontrati alla fine di luglio a Ferrara, sempre per il titolo, e Chiancone, in quanto detentore, pareggiando aveva conservato la corona.

L’incontro aveva avuto una coda polemica, alimentata dall’entourage di Hermi, che aveva criticato alcune decisioni arbitrali. Ma, in occasione della presentazione del match, svoltasi al Museo d’arte orientale, alla presenza, fra gli altri, dell’assessore regionale, Fabio Scoccimarro, e dell’assessore comunale, Elisa Lodi, i due hanno espresso la comune volontà di guardare solo all’incontro di venerdì, dimenticando il passato e confermando che fra loro esiste una straordinaria rivalità.

«A Ferrara - ha detto Chiancone - ero al 70 % del mio potenziale. Stavolta, dopo un’accurata preparazione, che ho svolto modificando i programmi che seguivo in precedenza sarà al 100 % e potrò dimostrare cosa valgo». Il campiona in carica ha anche manifestato pubblicamente la sua soddisfazione «per aver portato un match valido per il titolo nella mia città».

Hermi ha ribadito la voglia di salire sul ring: «Dopo l’incontro di Ferrara ci sono state tante, forse troppe chiacchiere. Adesso è tempo di combattere». L’incontro è previsto sulla distanza delle 10 riprese di 3 minuti l’una. Chiancone, che combatte per la Rui boxe, è allenato da Gianni Degrassi, Stefano Comuzzi e Fabio Alessi e aveva conquistato il titolo italiano battendo Giovanni Rossetti per ko alla prima ripresa. «La sfida fra il nostro pugile e Hermi - hanno detto gli allenatori di Chiancone - ha un sapore antico, perché rimanda a grandissimi nomi della box triestina, come Nino Benvenuti e Tiberio Mitri. Se Luca saprà continuare sulla strada intrapresa potrà puntare al livello europeo».

La riunione inizierà alle 18, con incontri che vedranno salire sul quadrato alcuni fra i migliori pugili dilettanti del Friuli Venezia Giulia: combatteranno Daniele German, triestino e campione italiano under 22 dei super massimi, Aristea Movio, triestina e vice campionessa italiana junior, Vitale Bruzzese, di Manzano, vice campione italiano, Nancy Persic, medaglia di bronzo schoolgirl, due atleti della Pugilistica Udinese, Abdel Achbani e Joshua Comis, e i triestini Francesco Del Fabbro e Antonio Chiocchi. Si passerà poi ai match fra professionisti, che precederanno l’incontro per il titolo. La triestina Sara Lombardi affronterà l’altoatesina Joly, sulle 6 riprese da 2 minuti, Amhed Obaid, della scuderia del campione del mondo Massimiliano Duran, si batterà con Stefano Guerrini e infine ci sarà l’atteso debutto nei professionisti dello sloveno Tadej Cernoga. L’organizzazione della riunione è dell’Ardita Trieste e del Comune, in collaborazione con la scuderia Duran. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo