Calcio sloveno: il Koper sogna l’Europa, Sežana e Gorica la Serie A

Mentre la Triestina è invischiata nella lotta salvezza per salvaguardare la Lega Pro, a poche decine di chilometri dall’ex confine, diverse realtà calcistiche slovene sono in piena lotta per obiettivi ambiziosi

Riccardo Tosques
Una fase del match tra Koper e Bravo Lubiana
Una fase del match tra Koper e Bravo Lubiana

 

Mentre la Triestina è invischiata nella lotta salvezza per salvaguardare la Lega Pro, a poche decine di chilometri dall’ex confine, diverse realtà calcistiche slovene sono in piena lotta per obiettivi ambiziosi.

Prva Liga

Nella Prva Liga, la Serie A calcistica della vicina Repubblica, a dieci turni dalla fine del campionato il discorso scudetto è una questione a due: favorita pare la capolista Olimpija di Lubiana che comanda a +6 sul Maribor con le Vijole che hanno però vinto lo scontro diretto nel penultimo turno. Nella capitale il titolo nazionale manca esattamente da 30 anni. Che sia l’anno buono per i biancoverdi?

Spostandoci nell’adiacente Litorale, la Primorska, il Koper è attualmente al quarto posto, lontanissimo dalla vetta, ma a soli quattro punti dal Bravo di Lubiana, che essendo in terza piazza, ora come ora giocherebbe il primo turno di qualificazione di Conference League. Capodistria, che già in passato ha preso parte a diverse manifestazioni europee per club, l’ultima nell’estate del 2022 con la disfatta di Vaduz, sogna di tornare a calcare i palcoscenici internazionali. Da rimarcare che i canarini sono ancora in gioco nella Coppa di Slovenia la cui vincitrice avrà diritto ad accedere direttamente al secondo turno di qualificazione della Conference.

Salendo di altitudine, spostandoci nella Goriška, sta facendo molto bene anche il neopromosso Primorje di Aidussina, settimo, con un margine di 11 punti dalla zona spareggio per mantenere la Serie A. Per i rossoneri un campionato sin qui in linea con gli obiettivi di inizi stagione: non tornare in Seconda Lega.

Druga Liga

Nella Druga Liga, la Serie B slovena, a undici turni dalla fine della regular season i giochi per la promozione sono ancora apertissimi.

Al comando ci sono due squadre, appaiate a quota 39. C’è l’Aluminij, formazione di Kidričevo, città situata a sud-est di Maribor, nella scorsa stagione retrocessa dalla Prva Liga e desiderosa di tornarvici subito. E c’è anche il Gorica, la formazione di Nova Gorica, che nell’anno della Capitale europea della cultura vorrebbe metterci uno zampino squisitamente sportivo per coronare un 2025 storico per la città slovena e per la gemella italiana Gorizia.

A due punti dalla vetta stanzia un’altra città di confine, il Tabor Sežana. La formazione rossonera, che vanta tra nella propria rosa un portiere triestino, il ventenne Dennis Zeriali, ex Kras Repen e Trieste Victory Academy, dopo aver militato per quatto anni di fila in Prva Liga (tra gli allenatori anche l’ex campione del mondo azzurro Mauro German Camoranesi) pare avere le carte in regola per riportare in città la Serie A. A meno di cinque chilometri di distanza dall’ex valico di confine triestino di Fernetti. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo