Pallamano Trieste, una resa a testa alta
I biancorossi giocano un’ottima prima parte della partita. La capolista nel finale fa valere esperienza e fattore campo: finisce 29 a 24

A testa alta, contro un baluardo insuperabile come il portiere croato Volarevic, la Pallamano Trieste esce sconfitta dal PalaTacca lasciando a Cassano Magnago due punti che proiettano la formazione di Bellotti al comando solitario della classifica.
Ci ha provato la formazione di Carpanese, ha lottato e non ha demeritato, giocando alla pari il primo tempo e finendo per arrendersi a un avversaria che nella seconda parte di gara ha saputo sfruttare la sua maggior esperienza in partite di questo livello. Passo falso che rallenta la corsa biancorossa ma non ridimensiona l'ottimo campionato di una squadra che rimane tra le realtà più belle di questa serie A Gold.
Avvio tutto di marca lombarda, dopo la rete iniziale di Esparon, infatti, Cassano Magnago prende decisamente in mano il comando delle operazioni e con doppietta di Mazza, gol di Branca e sette metri di Moretti si porta sul 4-1 dopo i primi sei minuti di partita.
Trieste fatica, prova a reagire con il gol di Vanoli ma i padroni di casa sono praticamente perfetti in fase offensiva e al 9' salgono 6-2 ancora con Branca. Vantaggio di quattro reti inalterato al 12': Fantinato realizza il 7-3 e costringe Carpanese a fermare la partita. Time-out che produce i frutti sperati perchè i biancorossi trovano maggior efficacia con una 6-0 che comincia finalmente a mordere e aiuta Garcia a salire in cattedra.
Parte dalla difesa, come sempre, la riscossa di Trieste che accorcia con l'uno- due di Esparon, impatta sull'8-8 con un grande gol di Parisato e trova il primo vantaggio al 21' ancora grazie a un superlativo Parisato. Inerzia tutta triestina, Esparon regala il 9-11 alla sua squadra poi, dopo il time-out di Bellotti sono Savini e Mazza a pareggiare a quota 11. Botta e risposta Pauloni- Ostling e squadre al riposo con il risultato in perfetta parità sul 12-12. Nella ripresa grande equilibrio fino al 16-16 poi, sfruttando la vena di un Volarevic davvero in ottima serata, i padroni di casa allungano con le reti di Adamo, Mazza e Moretti.
Doppio vantaggio sul 19-17 del 39' e poi sul 22-20 di metà ripresa, approfittando dell'esclusione temporanea di Lindstrom, il Cassano Magnago allunga ancora prima con il rigore di Jezdimirovic e poi con Volarevic e Savini che segnano da porta a porta il 25-20 del 47’. Trieste con le spalle al muro, prova a reagire con Vanoli ed Esparon (-3 a dieci dalla fine), ma Fantinato non trema e tiene lontani gli avversari sul 26-22.
L’esclusione temporanea di Bendjilali chiude definitivamente le porte del match a Trieste, Garcia continua a parare tanto tuttavia sul lato opposto un paio di possessi persi vanificano il tentativo estremo di rimonta, con Cassano che gestisce con Adamo (27-22) per poi chiudere sul 29-24 finale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo








