C’è anche Loschi. E può non finire qui

In arrivo l’esterno ex Recanati, nonostante le smentite. Restano le idee Reynolds e Rosselli
TRIESTE. Tutto e il contrario di tutto; quello che appare scontato invece non lo è. Se il rinnovo di Javonte Green sembrava essere lontano mille miglia, l’ingaggio di Federico Loschi da Recanati era dato per certo. Diversi siti hanno sbandierato l’affare ai quattro venti, tracciando un profilo del giocatore: ventisettenne di 195 cm, Loschi è una guardia/ala piccola con la propensione al tiro da fuori; giocatore che nelle stagioni in serie A2 ha sempre viaggiato attorno alla doppia cifra di realizzazione per partita, con la stagione più fulgida a Brescia, proprio assieme ad Alessandro Cittadini e Juan Fernandez, avversario peraltro di Trieste nei play-off. Una macchina ai tiri liberi, nel campionato a Scafati ha tirato con l’87% a gioco fermo. In serata, a precisa domanda sul possibile acquisto avvenuto, l’Ad Gianluca Mauro è lapidario nella risposta: «No, Loschi è preso».


Odore di prettatica di stampo calciofilo, l’affare infatti si farà. Il ruolo della pedina ex Recanati nello scacchiere di coach Dalmasson sarà quella di un “guastatore” (ruolo peraltro costante nella carriera del giocatore), partendo dalla panchina e subentrando spaccando il match con triple sugli scarichi. A Recanati Loschi aveva avuto nella prima parte di campionato per compagno di squadra Jalen Reynolds, 25 anni, 206 cm, poi passato a Reggio Emilia in A, un lungo il cui profilo pare sorprendentemente in linea con l’identikit dell’Usa cercato dall’Alma nei pressi dei tabelloni...Intanto torna nuovamente in auge anche l’ipotesi di un jolly, un collante fra esterni e interni, tipo Guido Rosselli. Il “trattore” visto con la Virtus Bologna è ancora a tutti gli effetti fra i 12 del gruppo costruito per la stagione nella massima serie. Ma l’ambiente felsineo nelle ultime ore è diventato “bollente”, con un mercato vivissimo: Aradori, Cusin, Alessandro Gentile sono nomi pesanti che potrebbero sovvertire le gerarchie di Ramagli; qualora arrivassero, è chiaro che il ruolo di Rosselli andrebbe in controtendenza rispetto alle garanzie di minutaggio chieste in sede di riconferma. A quel punto, si potrebbe spianare la strada per Trieste, sempre che si voglia investire altro denaro per la causa.


Riproduzione riservata © Il Piccolo